Auto

Cobra Kai: Ford, Dodge e Audi, le Auto della serie su Netflix – Foto

Dalla Ford Super Deluxe che fu di mrMiyagi alla Dodge Challenger, le auto di Cobra Kai: la serie sequel di Karate Kid

Cobra Kai, Ford, Dodge e Audi, le Auto della serie – Foto

La serie Cobra Kai, iniziata su Youtube e poi acquisita da Netflix, immagina la vita ai giorni nostri dei principali protagonisti della saga di Karate Kid, raccontando le vicende di Daniel LaRusso, l’allievo prediletto di Mr Miyagi, e Johnny Lawrence.

Miyagi non può tornare nella serie, perché Pat Morita, l’attore che lo interpretava, è morto quindici anni fa. Ma il suo spirito aleggia comunque grazie alla sua iconica Ford Super Deluxe gialla del 1947.

Su quella vettura, l’allora giovane allievo Daniel toglieva e metteva la cera per lucidare la carrozzeria. Era una forma di allenamento, utile a sedimentare determinati movimenti nella sua memoria muscolare.

Alla fine del film “Karate Kid – per vincere domani“, Miyagi regala la Ford a Daniel. Nel mondo reale, le cose vanno quasi nello stesso modo. La produzione regala la Ford a Ralph Macchio, l’attore che interpreta Daniel.

Macchio l’ha conservata in garage per decenni, ed è proprio questa, la Ford Super Deluxe della saga originaria, l’auto protagonista di alcune sequenze di Cobra Kai.

L’idea di inserirla in Cobra Kai, per aumentare un senso di autenticità al racconto, è dello stesso Macchio. Per questo è stata tirata fuori dal garage, rimessa a nuovo sotto la carrozzeria, con un motore nuovo, ma fuori la carrozzeria è rimasta quella originale.

Nella serie compaiono anche repliche di molte delle auto vintage nel garage di Miyagi, un collezionista e restauratore di modelli classici, come una Cadillac nera del 1951, una Nash Metropolitan bianca e blu, il pick-up Chevrolet del 1942 che guidava tutti i giorni.

Leggi anche – The Crown: Bentley, Rolls-Royce, Jaguar, le Auto simbolo della serie

Cobra Kai, dalla Pontiac alla Dodge Challenger

Pontiac Firebird, l’auto di Johnny Lawrence in Cobra Kai, poi sostituita dalla Dodge (foto Getty)

C’è un’altra sportiva che attira l’attenzione nella serie. E’ l’auto di Johnny Lawrence, che ha il volto di William Zabka. 34 anni dopo Karate Kid, Lawrence è diventato un frustrato uomo di mezza età che però decide di cambiare vita. Riapre il dojo di karate Cobra Kai, e riaccende la rivalità con Daniel LaRusso, facoltoso imprenditore di saloni automobilistici.

In uno dei momenti più duri della rivalità nel sequel, il cugino e un amico di Daniel danno fuoco alla Pontiac Firebird di Lawrence. Ma come segno di riappacificazione, Daniel gli offre una Dodge Challenger R/T del 2009 per sostituirla.

Johnny poi la ridipinge in oro e nero, i colori del mojo, e installa una leva del cambio d’argento a forma di testa di cobra.

Leggi anche – La Regina degli Scacchi: Chevrolet Corvair e le Auto simbolo della serie

Porsche, Jeep, Toyota: le altre auto della serie

I rapporti fra Lawrence e LaRusso sono più complessi in Cobra Kai. Il figlio di Lawrence, ad esempio, va a lavorare come apprendista per il rivale del padre. Impossibile, anche per lui, resistere al fascino della Porsche 911 cabrio.

La figlia di Larusso, Samantha che ha il volto dell’attrice Mary Mouser, si muove invece con una scintillante BMW Serie 4 decappottabile.

Spiccano anche le Jeep Wrangler Rubicon e auto elettriche come la Toyota Prius o la Nissan Leaf del fisioterapista hippy che compare in un cameo della terza stagione.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago