Formula 1

Formula 1, GP Cina in dubbio: con il rinvio spunta ipotesi Imola

Formula 1. Il Gran Premio della Cina potrebbe essere rinviato. Al suo posto potrebbe essere riconfermata la tappa di Imola

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

I vertici della Formula 1 stanno incontrando più di una difficoltà nel redigere il calendario per la stagione 2021. Oltre al GP d’Australia, ad essere a rischio è altresì quello della Cina. I problemi organizzativi sono da ricondursi alla pandemia, non ancora debellata. L’intenzione della Federazione sarebbe quella di disputare 23 Gran Premi, ma, per far sì che accada, sarà costretta a coordinarsi al meglio con i manager dei vari circuiti, dovendo tenere conto delle restrizioni in vigore nei Paesi ospitanti degli eventi.

Pertanto, la gara di apertura della nuova stagione non dovrebbe tenersi a Melbourne, come già successo nel 2020. Probabile, a questo proposito, lo spostamento in Bahrain. Inoltre, anche il GP del Vietnam, in programma inizialmente il 25 aprile, è stato cancellato. Come riporta SportMediaset, al posto dei due Stati asiatici, potrebbero essere chiamate in causa, ancora una volta, Imola e Portimao.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Formula 1, GP Cina verso il cambio di data: richiesto il rinvio

Formula 1, Imola al posto della Cina: il circuito italiano si candida

Formula 1 (Foto: Getty Images)

Il GP della Cina avrebbe dovuto tenersi l’11 aprile a Shangai. Tuttavia, il general manager della società gestrice del tracciato, Yibin Yang, dà per “altamente improbabile” che l’evento si possa disputare normalmente, chiedendone contestualmente il rinvio in autunno.

Alla luce dei fatti, sarà quindi necessario riempire le date “vuote” dell’11 e del 25 aprile. Gli organizzatori del Circus starebbero seriamente pensando a Imola, molto apprezzata dai piloti la stagione scorsa.

Gli organizzatori sono da tempo a lavoro per l’inserimento in pianta stabile del GP dell’Emilia-Romagna nel calendario della Formula 1. Se le trattative tra le parti andranno a buon fine, sarà indubbiamente un’ottima notizia per gli italiani, che nel 2020 hanno “riabbracciato”, seppur virtualmente, i protagonisti della massima competizione automobilistica sullo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari, dopo 14 anni di “astinenza”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

23 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 giorno ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 giorno ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago