Cronaca

Prezzi carburanti in rialzo: costo medio di benzina e Diesel a inizio gennaio

Si registrano ulteriori rialzi sulla rete nazionale per i prezzi carburanti, registrate dopo l’incremento dei prezzi del petrolio al barile.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Inizia una nuova settimana, ma le notizie che arrivano per gli automobilisti che hanno ripreso il lavoro, nonostante le misure restrittive in vigore, e si troveranno a dover fare rifornimento alla propria vettura. Ancora una volta, come già accaduto pochi giorni fa, dobbiamo infatti registrare un nuovo aumento nei prezzi carburanti che si registranno su tutta la rete nazionale.

La situazione appare inevitabile dopo che venerdì si era registrato un rialzo dei prezzi del petrolio al barile. Venerdì era infatti a quota 56, mentre alle prime ore di questa mattina si era registrata quota 55. Questo ha così portato anche a un incremento dei costi da sostenere al distributore.

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Prezzi carburanti, nuovo rialzo per benzina e Diesel: la situazione aggiornata

Tra le compagnie che hanno deciso di aumentare i prezzi carburanti c’è Q8: l’incremento è di un centesimo per benzina, Diesel e Gpl. Scelta simile anche per Tamoil, ma per il Gpl, che ha registrato un rialzo di +2 cent/litro.

L’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati da Staffetta Quotidiana, sulla base delle rilevazioni alle 8 di ieri mattina, permette così di fare un quadro aggiornato. Per chi sceglie il self service, la benzina è disponibile a 1,449 euro/litro (+6 millesimi, compagnie 1,459 pompe bianche 1,425), diesel a 1,326 euro/litro (+7, compagnie 1,335, pompe bianche 1,301).

La situazione resta simile anche per chi dovesse invece preferire il servito. La benzina è disponibile a a 1,586 euro/litro (+6, compagnie 1,636, pompe bianche 1,483). Per chi invece dovesse preferire il Diesel, la spesa da sostenere sarà pari a 1,467 euro/litro (+7, compagnie 1,519, pompe bianche 1,359).

Rialzo generale anche per quanto riguarda il Gpl, forma di alimentazione ormai sempre più diffusa. Il servizio ha un costo di 0,614 euro/litro (+7, compagnie 0,624 pompe bianche 0,601), mentre il servito a 0,975 euro/kg (-2, compagnie 0,982, pompe bianche 0,970).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago