Formula 1

Formula 1, Imola torna nel 2021: le ambizioni future degli organizzatori

Anche nel 2021 la Formula 1 sarà ad Imola. La regione e gli organizzatori puntano ad essere un appuntamento fisso del Circus. Le loro ambizioni

Ferrari F1 (Foto: Getty Images)

La Formula 1 sarà ad Imola anche la prossima stagione, il weekend del 16-18 aprile. Una gioia per gli organizzatori e per la regione Emilia-Romagna, che hanno lavorato duramente per riportare il Circus sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, particolarmente apprezzato dagli stessi piloti protagonisti dell’ultimo GP sul tracciato italiano.

A questo proposito, come riporta Autosprint, i vertici del circuito imolese hanno tenuto una conferenza stampa nella mattinata del 12 gennaio, a poche ore di distanza dall’ufficializzazione del calendario 2021. Presenti, in quest’occasione, il presidente regionale Stefano Bonaccini, il sindaco di Imola Marco Panieri, il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e Gian Carlo Minardi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Formula 1, calendario mondiale 2021: gare e date da marzo a dicembre

Formula 1, il GP Imola torna in calendario: le parole di istituzioni e organizzatori

Formula 1 (Foto: Getty Images)

Oggi è un giorno importante perché è bello che l’Italia abbia nuovamente 2 Gran Premi. E lo è altrettanto che ci sia ancora una volta il GP di Imola” ha affermato Sticchi Damiani, che poi prosegue: “E’ il risultato di un grande sforzo e di una grande volontà. Mi auguro possa ripetersi anche in futuro e che Imola possa tornare ad essere il secondo GP d’Italia come è stato per 20 anni” ha concluso il presidente ACI.

Un augurio, questo di Sticchi Damiani, ribadito anche da Bonaccini, che rinnova le ambizioni di Imola: “Abbiamo l’ambizione di collocare il GP di Imola nel calendario anche nei prossimi anni, a cadenza annuale o biennale“.

La conferenza si conclude con una promessa di Minardi, da poco eletto presidente di Formula Imola: “Riusciremo a riportare a Imola quel fasto che questo autodromo ha verso il motorsport“.

L’intenzione dichiarata sin dall’evento dello scorso 1° novembre era proprio quella di non rimanere un caso eccezionale dovuto ai problemi causati dalla pandemia da Covid-19. Il primo passo è stato compiuto. Adesso, le trattative con i vertici F1 andranno avanti per rimanere stabilmente all’interno del calendario del Mondiale anche nelle stagioni venture.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

11 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

15 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

21 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

1 giorno ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

2 giorni ago