Formula 1

Formula 1, Imola torna nel 2021: le ambizioni future degli organizzatori

Anche nel 2021 la Formula 1 sarà ad Imola. La regione e gli organizzatori puntano ad essere un appuntamento fisso del Circus. Le loro ambizioni

Ferrari F1 (Foto: Getty Images)

La Formula 1 sarà ad Imola anche la prossima stagione, il weekend del 16-18 aprile. Una gioia per gli organizzatori e per la regione Emilia-Romagna, che hanno lavorato duramente per riportare il Circus sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, particolarmente apprezzato dagli stessi piloti protagonisti dell’ultimo GP sul tracciato italiano.

A questo proposito, come riporta Autosprint, i vertici del circuito imolese hanno tenuto una conferenza stampa nella mattinata del 12 gennaio, a poche ore di distanza dall’ufficializzazione del calendario 2021. Presenti, in quest’occasione, il presidente regionale Stefano Bonaccini, il sindaco di Imola Marco Panieri, il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e Gian Carlo Minardi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Formula 1, calendario mondiale 2021: gare e date da marzo a dicembre

Formula 1, il GP Imola torna in calendario: le parole di istituzioni e organizzatori

Formula 1 (Foto: Getty Images)

Oggi è un giorno importante perché è bello che l’Italia abbia nuovamente 2 Gran Premi. E lo è altrettanto che ci sia ancora una volta il GP di Imola” ha affermato Sticchi Damiani, che poi prosegue: “E’ il risultato di un grande sforzo e di una grande volontà. Mi auguro possa ripetersi anche in futuro e che Imola possa tornare ad essere il secondo GP d’Italia come è stato per 20 anni” ha concluso il presidente ACI.

Un augurio, questo di Sticchi Damiani, ribadito anche da Bonaccini, che rinnova le ambizioni di Imola: “Abbiamo l’ambizione di collocare il GP di Imola nel calendario anche nei prossimi anni, a cadenza annuale o biennale“.

La conferenza si conclude con una promessa di Minardi, da poco eletto presidente di Formula Imola: “Riusciremo a riportare a Imola quel fasto che questo autodromo ha verso il motorsport“.

L’intenzione dichiarata sin dall’evento dello scorso 1° novembre era proprio quella di non rimanere un caso eccezionale dovuto ai problemi causati dalla pandemia da Covid-19. Il primo passo è stato compiuto. Adesso, le trattative con i vertici F1 andranno avanti per rimanere stabilmente all’interno del calendario del Mondiale anche nelle stagioni venture.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago