MotorSport

Mick Schumacher, Steiner rivela: “Abbiamo un piano per lui”

Mick Schumacher e Nikita Mazepin i due piloti della Haas nel Mondiale 2021 di F1. Il Team principal Steiner svela il piano per il tedesco

Mick Schumacher a bordo della Haas (Getty Images)

Il figlio d’arte Mick Schumacher ed il russo Nikita Mazepin, entrambi “promossi” dalla Formula 2 e cresciuti nella Ferrari Driver Academy, saranno i piloti della Haas in vista del Mondiale 2021; una scelta ben precisa quella di puntare su due rookie, due debuttanti. E proprio sul tedesco si è soffermato il team principal della scuderia statunitense, Gunther Steiner.

Ora deve imparare Mick, mentre nel 2022 potrà mettere in mostra ciò di cui è capace. Mi piacerebbe, per lui, se riuscisse ad avere la stessa carriera di Leclerc. Noi gli dovremo dare una monoposto giusta, poi toccherà a lui” ha detto Steiner. Ed il team principal spiega anche la decisione ricaduta su Schumi jr. e su Mazepin. “Abbiamo chiesto a Mattia Binotto due piloti giovani avendo scelto di percorrere questa strada; eravamo coscienti di come la Driver Academy della Ferrari ne avesse cinque in Formula 2. Sono stati loro a decidere per Schumacher“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Caso Mazepin, Steiner duro sul video: “Non la passerà liscia”

Steiner su Mick Schumacher: “Deve poter sbagliare”

Gunther Steiner (Getty Images)

Il Team Manager, poi, si dice consapevole delle difficoltà di affrontare una stagione con due debuttanti. “Sarà un rischio ma il momento giusto per farlo era proprio questo. Era necessaria una scossa, perché avevamo bisogno di piloti in grado di poter crescere considerato il nuovo regolamento nel 2022. In Formula 1, peraltro, stanno facendo bene i piloti giovani impegnati; mi riferisco a Leclerc e Norris, con il monegasco che ha pure vinto alcuni Gran Premi. Dal punto di vista finanziario, poi, il nostro obiettivo è quello di investire nella monoposto del 2022 ed i piloti giovani costano decisamente meno” ha aggiunto.

Macinare chilometri e sbagliare poco, questo è il segreto, poi viene naturale andare forte, proprio come capitato a Leclerc dopo le prime difficoltà in Sauber. A Schumacher gli concederemo la possibilità di sbagliare” ha concluso.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago