Auto

Aguero “disperato” per la Lamborghini Aventador: una storia bizzarra

Sergio Aguero e la Lamborghini Aventador, un rapporto decisamente complicato tra i due

Sergio Aguero (Foto: Getty Images)

E’ nota la passione dei calciatori per le supercar. Lamborghini, Ferrari, Porsche e tanti altri marchi automobilistici di lusso sono tra i più in voga tra i giocatori che non mancano di ostentare i propri garage di lusso sui social. Tuttavia, c’è anche chi si è pentito di aver sborsato somme da capogiro per l’acquisto di una hypercar dal prezzo sensazionale. E’ il caso di Sergio Aguero e della sua Aventador personalizzata.

L’attaccante del Manchester City lo ha rivelato in un’intervista alla trasmissione della tv argentina Santo Sabado. Parlando della sua vita privata, ha dichiarato di domandarsi tuttora il perché abbia deciso di comprare la supercar italiana, a distanza di sei anni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Cristiano Ronaldo e la Lamborghini Aventador, supercar da leggenda

Sergio Aguero e gli acquisti sbagliati: una Lamborghini Aventador mai utilizzata

Lamborghini Aventador (Foto: Getty Images)

Il 32enne ex Atletico Madrid ha acquistato la Lamborghini Aventador personalizzata nel 2014 ad un prezzo di circa 400.000 euro. Un acquisto inspiegabile e motivo di arrabbiatura come lui stesso spiega. “Non so perché c***o ho comprato una Lamborghini – afferma l’attaccante –. Avrà percorso più o meno 1.200 km in sei anni, l’ho usata pochissimo. Sono due anni che che mi domando perché ho comprato quell’auto. L’unica cosa che fa ora è prendere freddo e pioggia. Ha anche le ragnatele e tutto il resto“.

Come riporta il Sun, l’auto dell’argentino si presenta con una carrozzeria di colore nero satinato, con ruote di un’arancione particolare, così come gli interni. Sotto il cofano, invece, possiede il motore V12 da 6,5 litri della Casa di Sant’Agata Bolognese, in grado di erogare 700 cv di potenza e 690 Nm di coppia. Le prestazioni sono quindi di alto livello: 350 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi. Insomma, davvero un peccato che sia rimasta ferma per sei anni. Chissà se Aguero deciderà di cambiare idea in futuro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 giorno ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 giorno ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago