MotorSport

Carlos Sainz, debutto con la Ferrari vicino: la possibile data per il primo Test

Si avvicina il momento del debutto di Carlos Sainz con la Ferrari: lo spagnolo guiderà nei test la monoposto del 2018.

Carlos Sainz (Getty Images)

In attesa della partenza ufficiale della stagione, Carlos Sainz sta iniziando a vivere appieno l’emozione di essere un pilota della Ferrari. A differenza di quanto accaduto in passato, la scuderia di Maranello ha deciso di cambiare la sua strategia e ha deciso di puntare su due piloti giovani che non possono ancora vantare un titolo nella propria bacheca personale, ma a cui la voglia di fare bene e migliorare non manca di certo. Charles Lecerc, che può vantare un contratto fino al 2024, farà così da padrone di casa al suo nuovo compagno di squadra.

Il team italiano rincorre il titolo ormai dal 2007, ma ha voglia di tornare a primeggiare. Proprio per questo, nonostante le difficoltà vissute negli ultimi mesi, l’iberico non ha avuto alcuna eccitazione quando la “Rossa” ha deciso di investire su di lui. Il debutto vero e proprio in pista è previsto a fine gennaio, con la Ferrari SF71 H del 2018, in attesa dei test prestagionali in programma tra il 12 e il 14 marzo.

Carlos Sainz (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Carlos Sainz torna a Maranello: il post social carica i tifosi della Ferrari

Carlos Sainz jr. pronto per la nuova avventura alla Ferrari: la grinta non manca

Non ci ho pensato nemmeno un minuto quando avevo il contratto davanti. La Ferrari è un po’ come il Real Madrid nel calcio, non si può mai rifiutare – ha detto in un’intervista ai microfoni di AS -. Potremmo quindi paragonare la Mercedes al Barcellona. E’ una realtà che sta cercando di ripartire a tornare ai livelli di un tempo, partendo da questi presupposti si può pensare di fare bene. Qui c’è un bell’ambiente e una persona competente come Mattia Binotto, non vedo l’ora”.

Questo passaggio rappresenta quindi un importante salto di qualità per la carriera di Sainz jr.: “Devo tanto alla McLaren, ma la Ferrari è la Ferrari, si trova a un livello superiori. Al momento non posso ancora sbilanciarmi sulle potenzialtà della monoposto, lo vedrò non appena mi metterò alla guida. Farò il possibile per dare il mio contributo per migliorare. Il pilota ha un ruolo importante per i risultati che si possono ottenere in pista, ma non è certamente l’unica componente. Anche due campioni come Alonso o Vettel sono stati campioni, ma non sono riusciti a vincere qui. La voglia di fare bene non mi manca, ma purtroppo vince uno solo” – ha concluso.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

32 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago