Auto

Porsche Boxster 25, l’edizione speciale per i 25 anni: che potenza

La Porsche presenta la Boxster 25, in onore dei 25 anni dal primo modello della vettura: caratteristiche e prezzo del bolide

Porsche Boxster 25 (Porsche.com)

La Porsche Boxster compie 25 anni. Un grande traguardo per la vettura della casa di Stoccarda che ha deciso di festeggiare l’evento con un modello nuovo di zecca, ad hoc per l’occasione. Da qui la nascita della Boxster 25, una vettura in limited edition, prodotta in appena 1.250 esemplari e quindi super esclusiva. Dal 1993, anno del lancio del modello al Salone di Detroit, ne è passata di acqua sotto i ponti per la sportiva, fino ad arrivare alla 718 Boxster GTS 4.0, la quarta generazione nonché l’ultimo gioiello a cui si ispira proprio la versione per il quarto di secolo del modello. Un successo straordinario, che racconta di 357mila vetture vendute. L’auto d’altronde piace per lo stile Porsche a prezzi più accessibili e contenuti rispetto a quelli della 911.

L’evoluzione della “piccola” tedesca è stata costante e progressiva; basti pensare come il primo modello montasse un motore 2.5 sei cilindri – il primo raffreddato ad acqua – da 204 cavalli. La 718 Spyder del 2019, che ha peraltro alcune componenti della 911 GT3, ha invece un motore da 420 cavalli e cambio PDK oltre ai freni in carboceramica, davvero un lusso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Porsche Carrera GT unica al mondo: il prezzo è pazzesco

Porsche Boxster 25, il motore è pazzesco

Porsche Boxster25 (Porsche.com)

La Boxster 25 ha il colore argento Silver Metallic con inserti in bronzo come le prese d’aria ed i cerchi in lega a cinque razze da 20″ a creare un mix cromatico davvero d’effetto. Il parabrezza ha le finiture nere, come gli scarichi cromati nero lucidi. L’interno, invece, ha la pelle rossa che richiama le vetture del passato con tanto di logo “Boxster 25” impresso anche sulla capote. Ovviamente gli interni sono disponibili anche neri.

Il motore presente sulla supercar è il 4.0 da 400 cavalli che spinge la 718 Boxster GTS. Cambio manuale a sei rapporti per un’esperienza di guida davvero unica – ma è possibile scegliere anche il PDK doppia frizione – e 293 km/h di velocità massima. Lo 0-100? Da paura, in appena 3.8 secondi. La versione 25 è più bassa di 10 mm rispetto alla 718 grazie al Porsche Active Suspension Managment che, di fatto, la tiene quasi aderente all’asfalto; la maneggevolezza della vettura, invece, è garantita dal Porsche Torque Vectoring. Già, ma quanto costa questo bolide? In Germania il prezzo di listino è stato fissato in 94.986 euro e sarà presente nelle concessionarie a marzo. Tre le colorazioni; dal Carrara White Metallic a Jet Black Metallic fino al GT Silver Metallic.

Porsche Boxster 25 (Porsche.com)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago