News

Zanardi, l’emozione di una dottoressa: “Che gioia sentirlo parlare”

Alex Zanardi, l’emozione di una dottoressa: “Che gioia sentirlo parlare”. Federica Alemanno è la neuropsicologa del San Raffaele che lo ha assistito passo passo nel suo processo riabilitativo

Alex Zanardi, la sua dottoressa confessa: “Che emozione sentirlo parlare” (Foto: Getty)

Alex Zanardi sta proseguendo nella sua riabilitazione nell’Ospedale di Padova dopo il terribile incidente subito sulle strade della Val d’Orcia il 19 giugno. Questi sette mesi sono stati molto duri per il campione paralimpico ma anche incoraggianti per i progressi compiuti. Una ripresa che in pochi potevano pronosticare dopo i quattro interventi maxillo facciali subiti e le condizioni gravissime palesate sin dal principio. Un’emozione grandissima vederlo stringere la mano ai suoi familiari e rispondere alle sollecitazioni. Parola di Federica Alemanno, ovvero la neuropsicologa che lo ha avuto in cura al San Raffaele. In una bella intervista al Corriere della Sera ha raccontato del risveglio dell’ex pilota di Formula 1 e delle sue condizioni: “E’ stata una grande emozione quando ha cominciato a parlare, nessuno ci credeva. Lui c’era! E ha comunicato con la sua famiglia“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE Zanardi, le condizioni: Alex stabile, prosegue la degenza a Padova

Zanardi, l’emozione della dottoressa Alemanno: “Che gioia sentirlo parlare”

Alex Zanardi (Foto: Getty)

La dottoressa Alemanno spiega poi la particolare tecnica a cui è stato sottoposto Alex Zanardi che viene definita “awake surgery”: “E’ la chirurgia da svegli. È una tecnica molto particolare che si fa in pochissimi centri in Italia e ha come obiettivo quello di garantire al paziente la migliore qualità di vita possibile dopo un’inevitabile intervento chirurgico alla testa”. Una procedura a cui vengono sottoposti soprattutto pazienti giovani che vengono sottoposti a delicati interventi chirurgici al cervello, per tumori o malformazioni, ma da svegli.

Il periodo trascorso al fianco del quattro volte campione paralimpico è stato di grande insegnamento anche per la dottoressa appena 36enne, per la grande energia che le ha trasmesso. “Tenendogli la mano giorno per giorno sono rimasta sorpresa dalla sua capacità di recupero“, confessa, testimoniando ancora una volta la grandezza di un atleta e di uomo fuori dal comune. Le speranze di rivedere Alex in buone condizioni in futuro rimangono intatte e tutti fanno il tifo per lui.

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago