News

Max Verstappen, Red Bull come la Mercedes: il pilota ha un rimpianto

Max Verstappen parla della Red Bull e del dominio Mercedes e ha un rimpianto per come sono andate le cose in Formula 1

Verstappen (Getty Images)

Max Verstappen non si nasconde: la Red Bull aveva la possibilità di fare la stessa striscia vincente della Mercedes, ma non ci è riuscita. Il rimpianto del pilota olandese risale al 2013 ed a confessarlo è stato la stesso Mad Max in un’intervista a ‘motorsport.com’. Nelle sue dichiarazioni Verstappen rivela quello che avrebbe potuto essere il destino della Red Bull senza il cambio di regolamento nel 2013.

“Volendo essere onesto, se non fossero cambiati i regolamenti a fine 2013, la Red Bull avrebbe potuto fare come la Mercedes“, le parole del pilota. Il problema è stata l’introduzione dei motori V6 che per Verstappen hanno agevolato la scuderia tedesca.

LEGGI ANCHE >>> Max Verstappen presenta la nuova fidanzata: è l’ex di un altro pilota – Foto

Verstappen: “La Red Bull avrebbe potuto vincere come la Mercedes”

Verstappen (Getty Images)

Max Verstappen nella sua intervista spiega cosa ha portato al dominio Mercedes e cosa è mancato alla Red Bull per fare la stessa striscia vincente. Non soltanto una questione di motori anche se, ammette il pilota di Hasseltil V6 è stato perfetto per loro“. “Si sono preparati molto presto all’era V6 – ha continuato – ed avevano un buon propulsore fin dall’inizio. Questo ovviamente li ha aiutati molto“.

Poi però la scuderia tedesca ci ha messo anche dell’altro realizzando una macchina molto veloce e, come spiega Verstappencon una buona velocità massima, tutto, ovviamente, sembra molto meglio“. Di certo c’è che la Mercedes 2020 era “un’auto straordinaria“, un dato di fatto che non si può negare come spiega il pilota Red Bull.

Ma nel 2021 le cose potrebbero anche cambiare: “Durante lo scorso anno abbiamo migliorato in maniera significativa la macchina – spiega Verstappen – . Abbiamo capito quali sono i problemi e penso che possano essere ulteriormente affrontati per il prossimo anno“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago