Auto

Auto ibride ed elettriche, vendite in crescita in Italia: i dati del 2020

Il 2020 si chiude con dati preoccupanti per quanto riguarda il mercato delle auto nuove, con forti cali: ma le auto ibride aumentano

Auto Ibride ed elettriche rappresentano il 20% del mercato italiano del 2020 (Getty Images)

In attesa che la pandemia sfumi e che tutto torni alla normalità e che anche il mercato delle auto possa ripartire nella normalità, le auto ibride ed elettriche fanno segnare un record considerevole nel nostro paese.

Auto ibride, è record

Secondo i dati dell’Anfia, l’Associazione Nazionale della Filiera Automobilistica, l’anno della pandemia si chiude con una quota considerevole di auto ibride ed elettriche vendute e immatricolate. A fronte di un calo del 24% nelle vendite complessive, le auto elettrificate vedute nel nostro paese rappresentano un quinto del mercato complessivo delle auto nuove.

In breve i numeri: nel 2020 in Italia sono state vendute oltre 221mila auto ibride e poco meno di 60mila auto full electric. Un risultato straordinario che forse qualche anno fa non poteva essere messo in preventivo e che arriva proprio alla conclusione di un anno molto difficile.

LEGGI ANCHE > Immatricolazioni Auto, altro calo a Novembre 2020: in aumento ibride e elettriche

FCA in prima linea

Un altro segnale significativo del mercato italiano è che il 64% delle auto elettrificate è finito nelle famiglie. Non solo in aziende che hanno deciso di investire per innovare il loro parco auto ma nelle case di chi ha deciso di anticipare i tempi. Con questa considerevole crescita il numero di auto ibride-elettriche rappresenta adesso il 4.4% del parco auto italiano che in gran parte deve ancora essere rinnovato, o se non altro svecchiato.

Con una gamma sempre più ampia di auto a disposizione, gli italiani stanno cominciando a preferire le vetture di casa nostra. Se è sempre la Toyota, la prima casa internazionale che ha creduto nell’ibrido e nell’elettrico il gruppo FCA offre tre modelli nei primissimi posti con le versioni plug in di Lancia Ypsilon, Fiat Panda e Fiat 500. In particolare proprio la nuova 500 è stata l’auto elettrica più venduta di dicembre, forte anche di una massiccia campagna promozionale e di marketing.

LEGGI ANCHE > Mercato Auto, BMW da record in Cina nel 2020: i dati sulle vendite

SUV e superutilitarie

Sono i SUV a detenere la maggiore quota di mercato, il 42% tra le 280mila auto elettrificate immatricolate nel 2020. Ma con le campagne commerciali in corso non c’è dubbio che il 2021 possa maturare risultati ancora più significativi soprattutto nel segmento delle piccole e delle piccolissime: in particolare le superutilitarie.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago