Cronaca

Prezzi Carburanti in rialzo: costo medio di benzina e Diesel a metà gennaio

Si registra un rialzo nei prezzi carburanti praticati su tutta la rete nazionale: ecco quali sono i costi da sostenere per il rifornimento.

Rifornimento carburante (Foto: Pixabay)

Abbiamo superato di poco la metà del mese di gennaio, un periodo che vede l’entrata in vigore del nuovo DPCM, che limita inevitabilmente gli spostamenti soprattutto in alcune zone. Chi si troverà comunque costretto a muoversi con la propria vettura e dovesse avere la necessità di effettuare rifornimento alla propria vettura potrebbe dover sostenere una spesa superiore rispetto a quanto accaduto nell’ultimo periodo. I prezzi carburante praticati fanno registrare, infatti, un ritocco verso l’alto. A essere coinvolti sono quindi sia i costi sia per il servito sia per la modalità self.

Una situazione di questo tipo si veriifca dopo che alla fine della scorsa settimana le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso in lieve discesa.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Formula 1, biocarburante per le monoposto: il piano green della FIA

Prezzi Carburanti: gli ultimi aggiornamenti importanti per gli automobilisti

L’aggiornamento dei prezzi carburanti sul territorio nazionale può essere reso noto sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi Carburanti del Mise. Per quanto riguarda la modalità self, il prezzo medio della benzina è pari a 1,468 euro al litro (1,462 il livello rilevato venerdì). Analizzando le differenze tra le varie compagnie, si va da 1,461 a 1,491 euro/litro (no logo 1,444). La situazione resta simile anche per quanto riguarda il Diesel: in questo caso il prezzo medio è pari a 1,341 euro/litro (venerdì 1,337), con le compagnie posizionate tra 1,336 e 1,363 euro/litro (no logo 1,318).

I rialzi vengono riscontrati anche per chi dovesse preferire il servito. In questo caso, il prezzo medio per la benzina è pari a 1,609 euro/litro (1,604 venerdì). Analizzando le differenze tra le varie compagnie, si va da 1,559 a 1,682 euro/litro (no logo 1,494). Per quanto riguarda il Diesel, invece, il costo è di 1,486 euro/litro (venerdì 1,483), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,439 e 1,556 euro/litro (no logo 1,369).

Per chi invece dovesse avere necessità di Gpl, si va da 0,621 a 0,643 (no logo 0,613).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago