Auto

Stellantis, il titolo vola in Borsa, Elkann: “L’inizio di un grande futuro”

Stellantis debutta con il botto nei listini di Milano e Parigi: il gruppo guadagna oltre il 4%. Elkann lancia la sfida

Stellantis, fusione tra FCA e PSA (Foto: Facebook)

E’ stato una sorta di primo giorno di scuola per Stellantis, il marchio nato dalla fusione tra FCA e PSA. Si sono aperte ufficialmente oggi le contrattazioni alla Borsa di Milano e quella di Parigi per il titolo che ha debuttato subito con il vento in poppa, segnando un +2,78% fino ad arrivare ad oltre quattro punti percentuali sfondando la barriera dei 13,12 euro. Se il buongiorno si vede dal mattino, potrà sognare in grande il quarto costruttore di auto al mondo. Ben 8,7 milioni le auto prodotte ogni anno, circa 400mila dipendenti i numeri – maestosi – che ben evidenziano il potere di Stellantis.

Buona la prima, quindi, per il marchio che domani vivrà una seconda “prima volta”, stavolta a Wall Street, alla Borsa di New York oggi chiusa per il Martin Luther King day. E’ bene ricordare come sia fondamentale il mercato statunitense per il marchio, considerata la presenza di Chrysler e Jeep, oltre che di GMC, Dodge e RAM.

LEGGI ANCHE >>> Stellantis, fusione FCA-PSA completata: via a quotazione in borsa

Stellantis, le parole di Tavares ed Elkann

John Elkann (Getty Images)

John Elkann, presidente del gruppo, e Carlos Tavares, il CEO, stamane hanno suonato la classica campanella di apertura contrattazioni, come da tradizione.

Abbiamo il supporto dei nostri azionisti ed affrontiamo con umiltà questa nuova sfida – le parole di Carlos Tavaresci sentiamo forti” ha aggiunto.

Aspiriamo a costruire qualcosa di unico – ha dichiarato John Elkannabbiamo le risorse ma anche il konw-how e le dimensioni per raccogliere le opportunità sulla nuova era dei trasporti. E’ l’inizio di un nuovo grande futuro, questo viaggio inizia oggi” le parole di un’entusiasta Presidente.

E’ un passo importante degli Agnelli pe le sfide globali la fusione tra FCA e PSA“, ha dichiarato l’Ad di Borsa italiana Raffaele Jerusalemi che ha dato il benvenuto a Stellantis a Piazza Affari. “Felici di vedere il gruppo crescere ulteriormente, con Borsa Italiana che ha celebrato tappe fondamentali di Fiat e Fca, fino allo spin-off di Ferrari“. Jerusalemi, poi, ha voluto ricordare il compianto Sergio Marchionne, ex Ad di FCA. “Se n’è andato troppo presto“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago