DM me, l'App totale: WhatsApp, Telegram e Signal insieme, come funziona (Foto: Pixabay)
DM me, l’App totale: WhatsApp, Telegram e Signal insieme, come funziona la nuova piattaforma sviluppata da uno dei creatori di Reddit
Al giorno d’oggi è impossibile non utilizzare social e applicazioni per instant messagge. Per rimanere connessi e in collegamento con amici e parenti, ma anche per lavorare, siamo costretti ad interagire tramite lo smartphone. Con la pandemia di Covid, l’arrivo dello smart working e i periodi di lockdown e distanziamento, la tecnologia è corsa in nostro aiuto per fornirci un’ancora di salvezza. Ormai possiamo scegliere tra moltissime app che gratuitamente ci consentono di scrivere a qualcuno e di interagire in tempo reale. Anche gli SMS (Short Messagge Service) fanno parte di piani tariffari all inclusive che possiamo sfruttare a pieno, rendendo tutto molto più semplice rispetto al passato. Se a questi aggiungiamo tutte le fonti social, da Instagram a Facebook, passando per Twitter, ci troviamo davanti ad un mondo vastissimo di opzioni per inviare un semplice messaggio (anche foto o audio).
LEGGI ANCHE >>> WhatsApp, messaggio svuota conto: come difendersi dalla truffa
LEGGI ANCHE >>> Wikipedia, le parole più cercate in Italia nel 2020: la top 10
Per districarsi al meglio in questa “giungla”, uno degli sviluppatori di Reddit ha creato DM me. La nuova app, ancora in via di sviluppo, ci consente di gestire tutti i nostri contatti presenti nello smartphone, unificando i profili delle varie piattaforme. Per ora sono incluse, Telegram, WhatsApp, il nuovissimo Signal e i tradizionali SMS. Scaricando l’applicazione in anteprima sul Play Store potremo accedere ad una nuova modalità di utilizzo dello smartphone.
Tra le impostazioni dell’app troviamo anche quella per nascondere i contatti che non risultano registrati su nemmeno una delle piattaforme supportate. Infine, è possibile fissare in alto specifici contatti. Questo ci consentirà di scegliere in tempo reale come inviare un messaggio a qualcuno, scegliendo quale applicazione utilizzare.
A breve dovrebbe essere aggiunto anche Messenger, coinvolgendo Facebook nel progetto.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…