Moto GP

“Ducati come la Ferrari”: il pilota MotoGP spiega il paragone

Correre in MotoGP per Ducati comporta pressioni e aspettative, come con la Ferrari in Formula 1. Ma Jorge Martin non è spaventato da questo.

Dovizioso, Petrucci e Miller in pista nel 2020 (Getty Images)

Ducati per il 2021 ha deciso di fare cambiamenti importanti. Cambiati sia i piloti del team ufficiale che quelli delle squadre satelliti.

Tra le novità c’è l’ingaggio di Jorge Martin, giovane talento che correrà per il team Pramac Racing. Lo spagnolo ha grande voglia di fare bene nel suo anno di debutto in MotoGP. In Moto2 non è riuscito a vincere il titolo mondiale, cosa fatta invece in Moto3, e spera di avere un bel futuro nella classe regina.

LEGGI ANCHE -> Danilo Petrucci alla KTM Tech3: i dubbi di Chico Lorenzo

Martin carico per l’avventura in Ducati

Jorge Martin (Getty Images)

Intervistato da GPOne.com, Martin ha mostrato grande entusiasmo per l’avventura che lo attende in sella alla Desmosedici GP: «Già ai tempi della Moto3 avevo parlato con Ducati e l’interesse è rimasto anche quando ho corso in Moto2. Avevo altre opzioni, però penso che questo sia il posto giusto. Nessuna fabbrica ha la stessa passione. In passato mio padre guidava la Ducati 748. Non potevo dire no, sono felice della mia scelta. È tutto come una famiglia».

Guidare la Ducati comporta delle pressioni, cosa che avviene anche in Formula 1 con la Ferrari. Il pilota spagnolo commenta: «Non sento pressione, ma solo un sentimento positivo. Ducati è come la Ferrari, la senti dentro. C’è grande supporto per aiutarmi e migliorare. Ai tifosi prometto di dare il massimo sempre».

Jorge spera di fare bene nell’annata di debutto in MotoGP, auspica di battere gli altri esordienti nella categoria: «Il primo anno sarà molto difficile, ma col lavoro arriverò. Purtroppo noi rookie abbiamo perso tre giorni di test. Le prime gare saranno complicate, dovrò stare tranquillo e prendere fiducia. L’obiettivo è essere rookie 2021».

Martin sarà sicuramente un ragazzo da seguire nel prossimo campionato. Dalla Moto2 arriveranno anche Enea Bastianini e Luca Marini, pure loro su Ducati, quelle del team Esponsorama Avintia. Lo spagnolo vuole sconfiggerli.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago