News

Charles Leclerc, l’investitura di Binotto: Sainz è avvisato

Mattia Binotto parla di Charles Leclerc e della sua crescita in Ferrari non soltanto alla guida: il monegasco ‘eletto’ leader della Rossa

Charles Leclerc (Getty Images)

Leader: è questa la definizione che Mattia Binotto fa di Charles Leclerc. Il team principal della Ferrari spende parole di elogio per il pilota monegasco, nonostante la stagione decisamente deludente della Rossa. Il 2020 è ormai archiviato, ma Binotto ne coglie anche dei lati positivi e riguardano proprio la crescita del 23enne, attualmente in isolamento perché positivo al Covid. In un’intervista a Formula1.com, il dirigente di Maranello si sofferma su Leclerc e dà un giudizio positivo al suo 2020: “E’ stato un anno difficile per la competitività della macchina ma in cui lui come leader è cresciuto“.

LEGGI ANCHE >>> Charles Leclerc pronto per i GP Virtual: l’invito a tre rivali

Formula 1, Binotto: “Leclerc sa che i risultati dipendono da lui”

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Binotto nell’intervista non lesina elogi a Leclerc che “non ha bisogno di dimostrare quanto è veloce“. Ma è sull’aspetto mentale, sulla leadership che si concentra maggiormente il team principal della Ferrari che, anche se ha spiegato che il monegasco e Sainz partiranno ad armi pari, spinge Leclerc verso il ruolo di guida della scuderia.

Perché le caratteristiche lo rendono già leader: “Capisce quando deve supportare la squadra, quando c’è da spingere, quando è il momento di migliorare sul serio“. Soprattutto, spiega “sa che i risultati del futuro dipendono dal suo contributo“.

Quella di Binotto sembra proprio un’investitura: “Credo sia davvero un leader ed è molto migliorato sotto questo aspetto“. Insomma, il 2020 in pista è stato sfortunato, ma si è rivelato l’anno giusto per far compiere un ulteriore salto di qualità al pilota del Principato: “Quest’anno è migliorato molto, non soltanto come pilota. E’ già un pilota forte, lo sarà ancora di più“. Ora tocca a Leclerc ripagare in pista gli elogi del team principal e aiutare la Ferrari a tornare al vertice.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago