Auto

Chevrolet Corvette C8, l’ha vinta alla lotteria ma non riesce ad averla

Dennis Kahler ha vinto una Chevrolet Corvette Stingray C8, primo premio di una lotteria “gratta e vinci”. Ma non la riesce a trovare: questa è la sua storia

Chevrolet Corvette C8, l’ha vinta alla lotteria ma non riesce ad averla

Un gratta e vinci nello stato USA della Georgia promette un primo premio da sogno. Una Chevrolet Corvette C8 Stingray e 250 mila dollari in contanti. Così, quando Dennis Kahler scopre che il premio abbinato a uno dei suoi numeri fortunati è proprio il più alto di tutti, sente di aver realizzato un sogno. E invece no.

La Corvette, secondo la lettera che gli ha inviato la Georgia Lottery, è valutata 107 mila dollari. Kahler ha le idee chiare, vuole una RWD Coupe 2LT blu. Prezzo consigliato: 80.465 dollari.

Georgia Lottery, la lotteria dello Stato, non ha preso in anticipo accordi con i rivenditori per bloccare le Corvette messe in palio. L’organizzazione però mette Kahler in contatto con un distributore, Five Star Chevrolet, che chiede 10 mila dollari in più rispetto a quello che negli USA si definisce MSRP: ovvero il prezzo che le case consigliano ai distributori per i vari modelli.

Leggi anche – Chevrolet Corvette e non solo, la collezione di un Museo all’asta: i modelli

Chevrolet Corvette Stingray, il premio introvabile

Chevrolet Corvette Stingray (foto Getty)

Kahler, che a sua volta è un rivenditore d’auto, non crede che sia giusto chiedere di più del prezzo suggerito per una vettura vinta come premio di una lotteria. Altri rivenditori si rivelano disposti a vendere la Corvette desiderata al prezzo suggerito senza ulteriori rialzi. Ma c’è un problema. Non ce ne sono di Corvette Stingray C8. Quelle presenti nei rivenditori dello Stato sono prenotate, altri modelli disponibili non si trovano.

A quanto racconta lo stesso Kaehler in un forum riservato ai proprietari e a tutto quanto ruota intorno alle Corvette, il massimo che ha ottenuto è una promessa da parte di Master Chevrolet, grande “dealer” della Georgia. Lì potrebbe ordinarla dopo il mese di giugno, ma senza certezze sui tempi effettivi di consegna.

Kaehler, che ha chiesto l’aiuto di un team di avvocati per risolvere la situazione, ha confermato intanto che, almeno, ha ricevuto i 250 mila dollari in contanti.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago