Moto GP

Dovizioso beffato da Valentino Rossi nel 2013: il racconto del pilota

Dovizioso ha raccontato di quando Valentino Rossi ha preso una sella MotoGP che sperava potesse essere sua.

Valentino Rossi e Andrea Dovizioso (Getty Images)

Sicuramente è un gran peccato non vedere Andrea Dovizioso sulla griglia MotoGP 2021. Dopo il divorzio da Ducati non ha trovato un’altra soluzione per continuare a gareggiare nel campionato.

C’era l’opzione Aprilia, ma il progetto non ha convinto il pilota forlivese. In questi anni la casa di Noale ha raccolto poco nella classe regina del Motomondiale e lui non se l’è sentita di accettare l’offerta per sostituire Andrea Iannone. Si dedicherà alla motocross quest’anno, nonostante proseguano le voci su un possibile approdo in Honda per sostituire Marc Marquez.

LEGGI ANCHE -> Ducati, presentazione team MotoGP 2021: annunciata la data

Dovizioso sognava la Yamaha nel 2013

Valentino Rossi e Andrea Dovizioso (Getty Images)

Dovizioso ha avuto contatti per il ruolo di tester con più case MotoGP. Tra queste la Yamaha, casa per la quale ha corso nel 2012 con il team satellite Tech3. Fece una buona stagione con sei podi e un quarto posto finale nella classifica generale.

Il pilota forlivese non nasconde che sperava in un passaggio alla squadra ufficiale Yamaha, che però decise di riprendere Valentino Rossi dopo il biennio pessimo in Ducati: «Quello fu un momento deludente – ammette Dovizioso a DAZNperché avevo fatto un’annata positiva con una M1 non ufficiale senza aggiornamenti. Sono stato il secondo pilota Yamaha dopo Lorenzo. Sarebbe stato naturale andare nel team ufficiale nel 2013, però Rossi ha deciso di tornare e Yamaha lo ha ripreso. Mi è dispiaciuto».

Fu proprio il rider forlivese ad andare in Ducati al posto di Rossi. E dopo alcuni anni non facile, sono arrivati anche i risultati. La stagione migliore è stata senza dubbio la 2017, nella quale ha vinto sei gran premi ed è arrivato all’ultima gara di Valencia con la possibilità di poter vincere il titolo mondiale contro Marc Marquez.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago