Auto

Elon Musk, guerra alle emissioni di Co2: donerà 100 milioni. L’iniziativa

Elon Musk all’attacco delle emissioni di Co2. Il patron di Tesla lancia la sfida: pronto a donare 100 milioni di dollari

Elon Musk (Getty Images)

Elon Musk continua la sua crociata contro l’inquinamento, soprattutto generato dalle automobili. Vero pioniere dell’auto ad emissioni zero ed alimentata a batterie con la Tesla ora avanti anni luce rispetto alle concorrenti, ha messo nel mirino la produzione di Co2 delle auto.

Da qui l’incentivo; regalerà 100 milioni di dollari a chi riuscirà a realizzare un progetto in grado di bloccare le emissioni di anidride carbonica evitando, così, la sua dispersione nell’aria. Le CCS, Carbon Capture and Storage, sono già utilizzate da chi lavora con le energie fossili; lo scopo è appunto limitare le emissioni ed i danni dalle lavorazioni. Sono, però, sistemi decisamente costosi; da qui, la possibile idea del patron di Tesla per incentivare lo sviluppo di un progetto che abbia costi contenuti. Già, ma come si potrà chiedere questo “incentivo”? Al momento Musk non ha rilasciato ulteriori informazioni, affermando come a breve esporrà tutto il suo progetto.

LEGGI ANCHE >>> Elon Musk uomo più ricco del mondo, superato Jeff Bezos: la classifica

Elon Musk e la lotta all’inquinamento

Elon Musk (Getty Images)

Musk, già impegnato alacremente nel combattere l’inquinamento con le sue aziende, presente agli accordi di Parigi (gli USA, con la nuova amministrazione Biden, rientreranno dopo l’uscita voluta da Trump, ndr) spiegò come l’emissione di Co2 sia la pratica più stupida, portando a sostegno alcune teorie di scienziati secondo il quale le emissioni di anidride carbonica siano state più dannose di tutte le guerre combattute.

Da qui l’idea di incentivare il lavoro a misure alternative anche da parte di altre case ed ingegneri per raggiungere l’obiettivo comune e ridurre ulteriormente le emissioni. Un nuovo sistema di Carbon Capture più economico di quelli attualmente esistenti, d’altronde, potrebbe essere davvero rivoluzionario nella lotta all’inquinamento. Prima di traslocare su Marte, come lui stesso ha spiegato, Elon Musk vuole decisamente rendere la Terra un pianeta più vivibile.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago