Griglia MotoGP (Getty Images)
FIM, IRTA e Dorna Sports hanno rilasciato un comunicato ufficiale sui cambiamenti del calendario MotoGP 2021. Ci sono alcune novità.
Nella giornata di oggi sono stati comunicati alcuni aggiornamenti riguardanti il calendario MotoGP 2021. Causa Covid-19 erano attesi cambiamenti rispetto al programma precedentemente stabilito.
L’inizio della nuova stagione del Motomondiale è stato confermato per il 26-28 marzo in Qatar, ma il circuito di Losail ospiterà anche il successivo gran premio. Doppio appuntamento, dunque, sulla pista qatariota sulla quale si svolgerà anche il test pre-campionato.
LEGGI ANCHE -> Dovizioso beffato da Valentino Rossi nel 2013: il racconto del pilota
Ma il doppio round in Qatar non è l’unica novità del calendario MotoGP 2021. Infatti, c’è l’inserimento del Gran Premio del Portogallo come terza tappa del campionato. Si correrà presso l’Autodromo Internacional do Algarve a Portimao il 16-18 aprile.
Successivamente il Motomondiale approderà a Jerez e poi ci saranno gli appuntamenti di Le Mans, Mugello, Montmelò, Sachsenring e Assen. L’11 luglio è previsto il GP di Finlandia, ma serve l’omologazione del KymiRing. L’undicesimo evento della stagione, invece, deve ancora essere deciso.
A ferragosto si gareggerà in Austria, mentre a fine agosto ci si sposta a Silverstone. A settembre Aragon e Misano, mentre a ottobre ci sono gran premi extra-europei come: Motegi, Buriram, Phillip Island e Sepang. Il 14 novembre gran finale a Valencia.
Rimangono in sospeso i GP di Argentina e Austin, mentre sono tracciati di riserva quello indonesiano di Mandalika (da omologare però) e quello russo Igora Drive Circuit.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…