Auto

Volkswagen punta sull’Elettrico: il progetto per la nuova ammiraglia

Volkswagen crede in maniera sempre più forte sulle potenzialità dell’auto elettrica e sta lavorando a un’ammiraglia che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2026.

 

Volkswagen ID.3 (Foto: Getty Images)

Lo scetticismo che si respirava fino a qualche tempo fa nei confronti delle auto elettriche sta lentamente diminuendo grazie anche alla maggiore varietà di modelli disponibili sul mercato e ai prezzi diventati più allettanti. Volkswagen ha così deciso di non stare a guardare e si appresta a lanciare il suo nuovo modello adatto a chi cerca un’ammiraglia caratterizzata anche da un’ampia dotazione tecnologica.

Già scelto dalla casa automobilistica tedesca il nome del modello, Trinity. I più curiosi dovranno però armarsi di pazienza: il modello, infatti, arriverà sul mercato secondo quanto indicato entro il 2026.

Volkswagen ID.3, (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Volkswagen Golf è ancora regina: è l’auto più venduta in Europa nel 2020

Volkswagen al lavoro per la sua ammiraglia elettrica: le caratteristiche di Trinity

Pur essendo ancora lontano dal momento del lancio, è già possibile farsi un’idea delle caratteristiche della nuova vettura. Ralf Brandstätter, Ad Volkswagen, ha infatti dato qualche anticipazione tramite LinkedIn: le aspettative dell’azienda sono davvero elevate, che non a caso l’ha definita vettura “leader dell’innovazione” per la Volkswagen.

Ma c’è soprattutto un aspetto che scatena l’attenzione dei cultori del mondo dei motori; chi avrà la possibilità di guidarla potrà sfruttare un livello di guida assistita 2+, ma sarà già tecnicamente predisposta per il livello 4 della scala Sae. Per capire al meglio quali saranno le potenzialità della vettura sarà quindi necessario attendere quali saranno le normative in vigore a ridosso dell’arrivo sul mercato.

La concorrenza non manca. La vettura che nascerà dal progetto Trinity vuole posizionarsi al di sopra della berlina Aero, ma la sua rivale più accreditata sarà certamente la Tesla Model S. La produzione avverrà nello stabilimento di Volfsburg e sfrutterà processi produttivi interamente connessi.

L’attenzione della casa automobilistica per l’elettrico non rappresenta comunque una novità. Il progetto è infatti iniziato nel 2015 con il Project Ne, poi diventata ID.3, il primo veicolo sulla piattaforma MEB. Sono ancora pochi i dettagli che trapelano invece in merito alle caratteristiche estetiche, ma da quanto trapela sembra che possa ricordare il concept ID.Vizzio

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago