MotorSport

IndyCar, inizio posticipato: il nuovo calendario delle Gare 2021

IndyCar Series, cambia ancora il calendario. Posticipato ulteriormente l’inizio della stagione. I dettagli e le nuove date dei gran premi

IndyCar 2021, inizio posticipato: il nuovo calendario del Mondiale

La IndyCar Series inizierà più tardi del previsto. La decisione è arrivata al termine dei test di due giorni al Sebring International Raceway che hanno visto due protagonisti brillare su tutti. Nella prima giornata, il campione in carica Scott Dixon ha fatto registrare il miglior tempo, peraltro in una sessione a ranghi ridotti. Nella seconda i due alfieri del team Andretti, l’ex pilota di Formula 1 Alexander Rossi e Colton Herta hanno chiuso ai primi due posti.

I due sfidanti di Dixon, e gli altri concorrenti, avranno una settimana in più per prepararsi alla nuova stagione. Infatti la IndyCar Series ha deciso di rinviare al 18 aprile la prima prova della serie sul Barber Motorsports Park.

E’ la seconda modifica decisa in poco tempo al calendario dopo lo slittamento del GP di St.Petersburg, previsto come prima prova della stagione il 7 marzo, al 25 aprile. Dunque, ci saranno tre gare nelle prime tre settimane del calendario. Dopo l’esordio e il GP di St.Petersburg, i piloti si sposteranno l’1-2 maggio al Texas Motor Speedway.

Leggi anche – Grosjean vicino al ritorno in pista: proposta dalla Indycar, i dettagli

IndyCar Series 2021, come cambia il calendario

IndyCar Series 2021, come cambia il calendario

Sarà una grande occasione anche per il pubblico americano, che potrà assistere a sei delle prime otto gare in diretta televisiva. Proprio le esigenze televisive, insieme alla pandemia, hanno portato alla ridefinizione del calendario della IndyCar Series, dove l’anno scorso di pensava potesse correre anche la Ferrari.

Soddisfatti anche i vertici della Zoom Motorsport, che gestisce il Barber Motorsport Park. Pet la prima volta, infatti, la gara che si disputa in questo impianto, primo appuntamento della stagione 2021, sarà infatti trasmessa in chiaro sulla NBC.

IndyCar Series 2021, il nuovo calendario

18 aprile – Barber Motorsports Park
25 aprile – St. Petersburg
1-2 maggio – Texas Motor Speedway
15 maggio – Indianapolis Motor Speedway road course
30 maggio – 500 Miglia di Indianapolis
12-3 giugno – Belle Isle
20 giugno – Road America
4 luglio – Mid-Ohio
11 luglio – Toronto
8 agosto – Nashville
14 agosto – Indianapolis Motor Speedway road course
21 agosto – World Wide Technology Raceway
12 settembre – Portland International Raceway
19 settembre – Laguna Seca
26 settembre – Long Beach

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago