Senza categoria

Auto Elettriche, nuova fabbrica per batterie a Caserta: il progetto

Nei pressi di Caserta sta per nascere una delle fabbriche europee più importanti per la produzione delle batterie destinate alle auto elettriche.

auto elettricheauto elettriche
Ricarica auto elettriche (Foto: Getty Images)

 

Lo scetticismo che si respirava fino a qualche mese fa nei confronti delle auto elettriche sta via via scomparendo, non solo per la maggiore varietà di modelli disponibili sul mercato, ma anche per i prezzi che stanno diventando più abbordabili. Altrettanto importante è però l’autonomia che viene garantita da parte della casa produttrice, soprattutto per chi è abituato a percorrere decine di chilometri ogni giorno per motivi di lavoro. Per far sì che questo aspetto sia garantito anche l’Italia si appresta a dare il suo contributo: sta per nascere infatti nel nostro Paese a Teverola, in provincia di Caserta, uno degli impianti più importanti dedicati produzione di celle a ioni di litio e batterie per i settori industriale, storage e trasporti in Europa.

Il progetto è reso possibile grazie all’mpegno garantito da Seri Industrial, gruppo italiano attivo nella produzione di accumulatori di energia elettrica nella lavorazione della plastica. In questa location fino a qualche tempo fa sorgeva uno stabilimento della Whirpool.

Auto elettrica (Foto: getty Images)

Potrebbe interessarti – Kamala Harris, l’integralista delle auto: meglio se ibride o elettriche

Le auto elettriche sono il futuro? L’Italia coinvolta nel progetto per la nuova mobilità

Poter contare su batterie efficienti rappresenta certamente il primo passo per poter facilitare la diffusione delle auto elettriche. A occuparsi dell’attività nello stabilimento italiano sarà il marchio Faam, che può contare su un finanziamento pubblico di 427 milioni di euro. Questa cifra rappresenta una parte dell’impegno nel settore da parte del governo, che crede fermamente nella “mobilità dolce“, come ha dimostrato ad esempio con gli incentivi destinati a chi acquista biciclette o monopattini.

Poter contare sul knowhow di una realtà importante come Faam sarà certamente importante. Si tratta infatti di un’azienda che si occupa di produrre accumulatori destinati soprattutto all’industria. Dal 2008 ha poi allargato ulteriormente il suo raggio d’azione e si è occupata di fornire i veicoli elettrici utilizzati durante le Olimpiadi di Pechino. L’iniziativa sarà importante anche sul piano occupazionale, soprattutto in un periodo complesso come quello che si trova a vivere da mesi il nostro Paese. Qui, infatti, potranno lavorare anche 175 ex dipendenti Whirlpool

Ilaria Macchi

Recent Posts

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

6 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

16 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

23 ore ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

2 giorni ago