Moto

Ducati SuperSport 950, iniziata la produzione: design e prezzo

Nello stabilimento di Borgo Panigale è iniziata la produzione della nuova Ducati SuperSport 950. Design e prezzo del modello

(Foto: Ducati media press)

Presentata con la web serie Ducati World Premiere, la SuperSport 950 è una delle prossime novità in uscita della Casa di Borgo Panigale. Di recente, è iniziata la produzione del nuovo modello proprio nello stabilimento bolognese del marchio, sia della versione di base che della versione S. Questa generazione risulta più evoluta della prima, con il suo motore Euro-5, la tecnologia di bordo all’avanguardia e le linee rese più sportive.

L’intento originario degli ingegneri con la SuperSport 950 era quello di unire la passione sportiva all’uso quotidiano sulle strade. Inoltre, la nuova generazione si avvicina particolarmente alla famiglia delle Panigale per la sua estetica e per il faro LED con DRL che, prima del restyling, apparteneva esclusivamente alla V4.

LEGGI ANCHE >>> Ducati Diavel 1260 ispirata alla Lamborghini: la moto in edizione limitata

Ducati SuperSport 950, le caratteristiche della nuova sportiva della Casa di Borgo Panigale

(Foto: Ducati media press)

La nuova Ducati SuperSport 950 si caratterizza per il forcellone monobraccio, il telaio a traliccio e il peso, ridotto, di 184 kg. Tra le dotazioni elettroniche troviamo invece l’ABS Cornering, il controllo di trazione e il controllo anti-impennata. Inoltre, disponibili anche tre funzionalità di guida: Sport, Touring e Urban.

Il modello è dotato del motore a due cilindri Ducati Testastretta da 937 centimetri cubici che eroga 110 cv di potenza a 9.000 giri al minuto e 93 Nm di coppia massima a 6.500 giri al minuto.

Per una migliore facilità di guida, la Casa ha pensato altresì ad implementare il comfort della moto. In particolare, la sella, con una nuova imbottitura e una forma più piatta, consente maggiore libertà di movimento per il pilota e i manubri e le pedane sono state collocate in maniera tale da non affaticare troppo gli arti del guidatore.

La data di uscita è prevista a febbraio 2021, ad un prezzo di partenza pari a 13.890 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

23 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago