Formula 1

Sergio Perez, la richiesta alla F1: “GP a Long Beach in calendario”

Long Beach è uno dei circuiti cittadini simbolo della stagione di IndyCar. Sergio Perez lo vorrebbe di nuovo nel calendario della Formula 1

Formula 1, la richiesta di un top driver: “Long Beach in calendario”

Il circuito di Long Beach rappresenta una delle tappe clou della stagione della IndyCar. Dal 1976 al 1983, ha ospitato anche il GP Usa-Ovest nel Mondiale di Formula 1, anche se in una configurazione differente. E c’è chi lo vorrebbe di nuovo nel calendario del circus.

L’idea di portare qui la Formula 1 venne nel 1973 a un agente di viaggi emigrato dalla Gran Bretagna, Chris Pook, convinto che Long beach non sarebbe mai uscita dall’ombra di Los Angeles senza un grande evento sportivo. Perciò, con l’aiuto dell’ex pilota Dan Gurney, iniziò a lavorare per creare un gran premio di Formula 1 che fosse l’equivalente nordamericano del GP Montecarlo.

Dopo un’edizione del Long Beach Grand Prix per la Formula 5000 nel 1975 a cui parteciparono tra gli altri Chris Amon, Mario Andretti e il futuro campione del mondo Jody Scheckter, il circuito cittadino di Long Beach diventò una delle tappe del Mondiale di F1.

Il tracciato girava intorno alla Sports Arena e usava una sezione dell’Ocean Boulevard come rettilineo di partenza e arrivo. Una curva a 90 gradi a destra immetteva in un tratto in discesa fino a un altra curva a gomito, a sinistra, preludio alla Seaside Way e al tratto più piatto del tracciato.

I piloti attraversavano il parcheggio dell’arena, si immettevano poi lungo Shoreline Drive dove affrontavano anche un tornante a 180 gradi a destra. Seguivano due curve complesse, compreso il cosiddetto “Queen’s Hairpin”, che inaugurava la parte finale del tracciato.

Leggi anche – Formula 1, Zandvoort torna in calendario: storia e curiosità sul circuito

Sergio Perez: “Vorrei Long Beach in Formula 1”

Sergio Perez: “Adoro i circuiti cittadini come Long Beach”

Il circuito ha mantenuto senza grandi cambiamenti la stessa configurazione fino al 1982. Il boom edilizio di Downtown Long Beach ha poi costretto gli organizzatori a rivedere il percorso. Diverse parti del circuito, come il parcheggio del centro congressi, non erano più utilizzabili. Anche l’attraversamento di Pine Avenue, che i piloti percorrevano nei due sensi grazie a un tornante a 180 gradi, si è trasformata in una combinazione di curve veloci, un rapido zig-zag dunque.

Modificati anche il rettilineo lungo la Seaside e il tornante successivo. Complessivamente, il percorso nuovo ha reso il circuito leggermente più lungo, 3.248 metri e allo stesso tempo ne ha ridotto la velocità media di percorrenza.

Leggi anche – IndyCar, inizio posticipato: il nuovo calendario delle Gare 2021

Le caratteristiche del circuito piacciono particolarmente a Sergio Perez. Il messicano, prossimo compagno di squadra di Max Verstappen al volante della Red Bull, ha lanciato l’idea in un’intervista per il podcast Talking Bull.

“Long Beach è una delle prove più importanti per l’IndyCar – ha detto -. E’ un circuito cittadino vecchio stampo. E io adoro correre su questo tipo di tracciati. Mi piacerebbe rivederlo nel calendario della Formula 1”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago