MotorSport

FIA Truck, Campionato 2021 al via a maggio: il calendario, c’è Misano

Iscrizioni aperte per il campionato europeo FIA Truck, uno degli eventi più spettacolari in assoluto nel panorama del motorsport professionistico

Norbert Kiss, protagonista degli eventi 2020 con il MAN della scuderia Revesz (Foto Revesz Team – Fia Truck official)

Il campionato europeo FIA Truck è qualcosa di assolutamente straordinario nel panorama del Motorsport professionistico. Bestioni da oltre cinque tonnellate che si danno una battaglia spietata da spinte e sportellate.

FIA Truck bolidi da cinque tonnellate

Il campionato si è evoluto nel corso degli anni e rappresenta una nicchia estremamente importante con investimenti decisamente importanti da parte di produttori di spicco e scuderie che hanno da tempo spalancato una porta al vero professionismo. Il livello nel corso degli ultimi anni è diventato straordinario.

Lo scorso anno il titolo non fu assegnato: la pandemia paralizzò quasi tutta l’attività. Ci furono alcuni eventi dominati dall’ungherese Norbert Kiss con il suo Man. In passato a pesare fu soprattutto il dominio del tedesco Jochen Hahn, pilota straordinario: due titoli mondiali consecutivi con l’Iveco Stralis.

LEGGI ANCHE > Elon Musk e Tesla Cybertruck, il CEO ammette: “Veicolo da Bladerunner”

Iscrizioni aperte

I bolidi sono pronti a ripartire: la FIA ha aperto le iscrizioni per la stagione 2021. La scadenza per le scuderie è fissata al 23 aprile. Sette gli eventi già inseriti in calendario: si parte da Misano il 22 maggio. Poi Hungaroring (Ungheria, 12 giugno), Nurburgring (Germania, 17 luglio), Most (Repubblica Ceca 28 agosto), Zolder (Belgio, 11 settembre), Le Mans (Francia, 25 settembre) e Jarama (Spagna, 2 ottobre).

Il tentativo è quello di tornare alla normalità: sicuramente ci saranno la scuderia ufficiale MAN, il colosso tedesco investe moltissimo in questi eventi e l’uomo di punta resterà Norbert Kiss. Confermato l’Iveco Stralis e lo splendido Freightliner, uno dei mezzi americani più belli del mondo, grande protagonista della serie ormai da anni.

LEGGI ANCHE > “Thunderstruck” degli AC/DC, la sigla della Formula 1 su Sky: adrenalina pura

Regole e format

I regolamenti sono già stati approvati. Rimane il limite di 160 km/h per motivi di sicurezza, anche se questi bestioni possono raggiungere velocità impressionanti. Confermato il peso massimo di 5.3 tonnellate, niente zavorra. Le prove portano alla griglia di gara #1; per gara #2 si parte con l’ordine dei primi otto invertito, ottavo e settimo in prima vila e primo classificato in quarta.

Anche il format è stato confermato. Quattro gare, due sessioni di qualificazione, superpole e due corse per l’assegnazione dei punti per ogni evento.

Una delle gare di Misano del 2019, dai  box alla pista: spettacolo garantito

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago