Fuori Giri

Italia, rischio esclusione dalle Olimpiadi: serve un provvedimento urgente

L’Italia rischia di non essere rappresentate alle Olimpiadi di Tokyo in programma la prossima estate. L’allarme lanciato da Malagò

Giovanni Malagò (Getty)

Sono ore di grande apprensione per lo sport italiano. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) potrebbe infatti decretare l’esclusione dell’Italia dai Giochi Olimpici di Tokyo 2021. La decisione è imminente e dovrebbe essere ratificata mercoledì 27 gennaio. Il rischio è di una figuraccia planetaria che, qualora si concretizzasse, consentirebbe ai nostri atleti sì di partecipare alle Gare olimpiche ma senza bandiera e inno, una situazione questa già ufficializzata per la Russia punita per lo scandalo doping.

Tecnicamente il CIO si avvia alla sospensione del CONI (il nostro Comitato Olimpico Nazionale) a causa di un provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2018 (collegata alla Riforma dello Sport) che ha privato il CONI stesso di una parte della propria autonomia con l’istituzione della società Sport & Salute (ex Coni Servizi), la cui operatività, in materia di sport, è vincolata alle decisioni del Governo con il Ministero dell’Economia azionista unico.

Il CIO, tramite la carta olimpica, vieta qualsiasi intromissione delle autorità politiche nell’operatività dei Comitati Olimpici Nazionali, fattispecie che, al momento, si sta concretizzando in Italia con conseguenze che potrebbero davvero essere senza precedenti.

LEGGI ANCHEHamilton in pista con la Ferrari ? L’inattesa proposta

Italia esclusa da Olimpiadi, l’allarme di Malagò

Il CIO avrebbe già sollecitato, nei mesi scorsi, CONI e Governo ad avviare i necessari provvedimenti per ovviare alla situazione e risolvere il contenzioso. Nulla è stato fatto e ora ci si ritrova a due giorni dalla scadenza di quello che è un vero proprio ultimatum senza formalmente nulla in mano per far tornare il CIO sui suoi passi.

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, è intervenuto oggi in audizione presso le Commissioni riunite Cultura e Lavoro della Camera dei Deputati ha sollecitato il Governo a varare immediatamente un provvedimento di urgenza: “Siamo in una situazione sportivamente drammatica – spiega Malagò – ma la situazione si può risolvere nelle prossime ore con un provvedimento tampone del Governo che metterebbe una pezza e fermi qualsiasi delibera del CIO. Poi metteremo i puntini sulle I.

Non solo esclusione dalle Olimpiadi 2021. Con la sospensione del CONI potrebbero esserci anche delle conseguenze sulla concessione dei finanziamenti per le Olimpiadi Invernali 2026 assegnate a Milano e Cortina d’Ampezzo.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago