Formula 1

Formula 1, quale futuro per Sauber: il possibile scenario

C’è un progetto che si può sviluppare nei prossimi mesi. L’indiscrezione

Alfa Romeo (Getty Images)

Il 2022 sarà un anno importante per la Formula 1, dato che ci sarà un cambio del regolamento tecnico e ciò rappresenta una grande sfida per tutte le scuderie.

Ci sono già partnership stabilite per il futuro, altre situazioni invece rimangono aperte. Non solo quella della fornitura dei motori Red Bull e Alpha Tauri, anche quello che succederà alla Sauber. Il team svizzero è legato ad Alfa Romeo e Ferrari attualmente, però qualcosa potrebbe cambiare.

LEGGI ANCHE -> Michael Schumacher, arriva il docufilm: contenuti e possibile data di uscita

Formula 1, Stellantis compra Sauber?

Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi (Getty Images)

Nonostante le indiscrezioni inerenti il possibile passaggio della scuderia di Hinwil alle power unit Renault, le ultime notizie confermano che la collaborazione con la Ferrari dovrebbe proseguire anche nel 2022 e negli anni successivi.

Quella che è a rischio è la partnership con il marchio Alfa Romeo, visto che l’amministratore delegato Jean-Phillipe Imparato non sembra troppo incline a investire in Formula 1 e intravvede l’elettrico nel futuro del motorsport.

Stando a un articolo di Dieter Rencken pubblicato su RaceFans.net, non bisogna escludere un tentativo del gruppo Stellantis (FCA e PSA) di acquistare la scuderia Sauber. Ferrari e Stellantis sono entità legali separate, essendo quotate rispettivamente sotto i titoli RACE e STLA, ma sono comunque legate alla società Exor della famiglia Agnelli-Elkann.

In caso di acquisizione della Sauber, bisognerebbe decidere sotto quale marchio far correre la scuderia. Detto della situazione dell’Alfa Romeo, un’altra opzione potrebbe essere Maserati. È un altro nome storico che fa parte del “pacchetto” Stellantis. Ma John Elkann potrebbe non essere favorevole a vedere due marchi premium italiani come Ferrari e Maserati sfidarsi in pista in F1.

Ci saranno delle riflessioni su questo progetto. Sauber è di fatto l’unico team a risultare in vendita per il futuro. Entrare in Formula 1 con una nuova struttura richiederebbe circa 200 milioni di dollari, investimento che nessuno intende fare di questi tempi. Meglio comprare una squadra già esistente e quella svizzera è una candidata ideale per il gruppo Stellantis.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

1 giorno ago