George Russell (Getty Images)
George Russell, grande protagonista dell’edizione dello scorso anno, conferma la sua presenza nel campionato di GP Virtuali del 2021, al via domenica prossima.
In attesa della partenza della nuova stagione, ormai sempre più vicina, i protagonisti della Formula Uno, come già accaduto un anno fa avranno la possibilità di cimentarsi in un ambito che sta registrando sempre più interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori: le gare virtuali organizzate dai vertici del Circus. Nel 2020 questi eventi erano stata un’occasione anche per riprendere familiarità con i Gran Premi in attesa di potersi rimettere al volante a causa del ritardo con cui era partita l’annata.
Anche in questo caso l’adrenalina che si respira tra i partecipanti è decisamente alta e tutti quelli che decidono di prendere parte a queste corse così particolari vogliono fare il possibile per dimostrare il proprio valore. In attesa, ovviamente, di poterlo fare non appena si metteranno al volante della propria monoposto.
Potrebbe interessarti – Lando Norris, passione esports: il pilota McLaren lancia il suo team
Man mano che ci avviciniamo alla partenza delle gare virtuali di Formula Uno (sono previsti tre eventi virtuali, il primo in programma domenica), il numero di partecipanti viene definito e comprende nomi che non fanno che catalizzare ulteriormente l’interesse. È il caso dei due piloti della Williams, George Russell e Nicholas Latifi.
Russell non rappresenta comunque una novità in questo mondo. Il ragazzo, infatti, era stato uno dei protagonisti già nella scorsa stagione insieme ad Albon, Leclerc e Norris. L’inglese, facilitato forse dalla giovane età che gli aveva permesso già di mettersi alla prova, aveva messo in mostra doti inaspettate. Non a caso, è stato lui a conquistare il titolo di ‘campione virtuale’ assegnato dalla stessa F1.
L’appuntamento è fissato per domenica alle ore 19.00 su circuito virtuale del Red Bull Ring. Chi lo desidera potrà seguire il GP sui canali ufficiali Twitch, YouTube e Facebook della Formula 1. Confermate anche le presenze di Albon, Stoffel Vandoorne e Vitantonio Liuzzi, oltre ai giovani Pietro ed Enzo Fittipaldi, Arthur Leclerc, Christian Lundgaard e Oscar Piastri.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…