MotorSport

F1, GP Virtuali al via nel 2021: Russell protagonista, si parte il 31 gennaio

George Russell, grande protagonista dell’edizione dello scorso anno, conferma la sua presenza nel campionato di GP Virtuali del 2021, al via domenica prossima.

George Russell (Getty Images)

In attesa della partenza della nuova stagione, ormai sempre più vicina, i protagonisti della Formula Uno, come già accaduto un anno fa avranno la possibilità di cimentarsi in un ambito che sta registrando sempre più interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori: le gare virtuali organizzate dai vertici del Circus. Nel 2020 questi eventi erano stata un’occasione anche per riprendere familiarità con i Gran Premi in attesa di potersi rimettere al volante a causa del ritardo con cui era partita l’annata.

Anche in questo caso l’adrenalina che si respira tra i partecipanti è decisamente alta e tutti quelli che decidono di prendere parte a queste corse così particolari vogliono fare il possibile per dimostrare il proprio valore. In attesa, ovviamente, di poterlo fare non appena si metteranno al volante della propria monoposto.

Potrebbe interessarti – Lando Norris, passione esports: il pilota McLaren lancia il suo team

Virtual Gran Premi Formula Uno – Partecipano anche Russell e Latifi

Man mano che ci avviciniamo alla partenza delle gare virtuali di Formula Uno (sono previsti tre eventi virtuali, il primo in programma domenica), il numero di partecipanti viene definito e comprende nomi che non fanno che catalizzare ulteriormente l’interesse. È il caso dei due piloti della Williams, George Russell e Nicholas Latifi.

Russell non rappresenta comunque una novità in questo mondo. Il ragazzo, infatti, era stato uno dei protagonisti già nella scorsa stagione insieme ad Albon, Leclerc e Norris. L’inglese, facilitato forse dalla giovane età che gli aveva permesso già di mettersi alla prova, aveva messo in mostra doti inaspettate. Non a caso, è stato lui a conquistare il titolo di ‘campione virtuale’ assegnato dalla stessa F1.

L’appuntamento è fissato per domenica alle ore 19.00 su circuito virtuale del Red Bull Ring. Chi lo desidera potrà seguire il GP sui canali ufficiali Twitch, YouTube e Facebook della Formula 1. Confermate anche le presenze di Albon, Stoffel Vandoorne e Vitantonio Liuzzi, oltre ai giovani Pietro ed Enzo Fittipaldi, Arthur Leclerc, Christian Lundgaard e Oscar Piastri.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago