Formula 1

Formula 1, una McLaren tutta nuova nel 2021: la deroga speciale

McLaren, la deroga per lo sviluppo della monoposto 2021 ha consentito al team di innovare molto rispetto alla stagione 2020

Formula 1, una McLaren tutta nuova nel 2021: la deroga speciale

Nel Mondiale 2021 di Formula 1, l’unica vettura davvero diversa rispetto al 2020 sarà la McLaren. La regola infatti impone che si possano spendere al massimo due gettoni di sviluppo per portare aggiornamenti. Ma la McLaren, prima che scattassero le nuove e più stringenti limitazioni collegate all’esigenza di risparmiare sui costi, ha firmato l’accordo per cambiare fornitore della power unit.

Passare dal motore Renault a quello Mercedes richiede una diversa allocazione degli spazi, una rivisitazione generale della vettura che va molto al di là dei due gettoni di sviluppo. In questi casi, la FIA consente una deroga per modificare la vettura. Anche se vale per il minimo di parti necessarie su cui intervenire per ospitare la nuova power unit.

Il passaggio alla power unit Mercedes, ha spiegato il direttore di produzione Piers Thynne come spiega Motorsport.com, consente alla McLaren interventi più cospicui.

Leggi anche – F1, McLaren punta sulle basse velocità, Key: “Faranno la differenza”

McLaren, le novità sulla monoposto 2021

McLaren, le novità sulla monoposto 2021

Thynne, infatti, ammette che il team ha costruito una macchina nuova, con un numero di parti diverso rispetto alla stagione precedente paragonabile a quello richiesto per realizzare la MCL35, ovvero la vettura della scorsa stagione.

La nuova monoposto di Woking è rinnovata nella parte posteriore, inevitabilmente visto il posizionamento della power unit, e nella scatola del cambio. Modificati anche l’impianto di raffreddamento, i cablaggi elettrici e le centraline.

La MCL35M, questa la sigla ufficiale della vettura, è stata omologata a dicembre. Per ora, Lando Norris e Daniel Ricciardo non l’hanno ancora provata. Come Sainz e Leclerc alla Ferrari, anche loro dovranno aspettare i test pre-stagionali di marzo in Bahrain.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

9 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago