MotorSport

Jean Alesi si scaglia contro la Formula 1: la critica dell’ex Ferrari

Jean Alesi, ex pilota Ferrari, critica il sistema della Formula 1: il francese dice la sua sul funzionamento del circus

Giuliano e Jean Alesi (Getty Images)

Ha appena avuto la gioia di vedere suo figlio salire su una Ferrari, macchina che ha rappresentato anche la sua carriera. Jean Alesi non nasconde la soddisfazione di papà, ma si dedica anche ad analizzare l’attuale sistema della Formula 1, non risparmiando critiche ad un circus che dà poco spazio ai giovani e troppo al denaro. L’ex ferrarista dice la sua nel corso di un’intervista alla Gazzetta dello Sport, partendo proprio dal figlio costretto a trasferirsi in Giappone per continuare la sua carriera di pilota.

Una scelta dettata anche da un sistema, quello della F1, dove soldi e sponsor spesso contano più del talento. Così Giuliano Alesi andrà in Asia dove correrà “quasi ogni fine settimana, cosa praticamente impossibile in Europa” se non con un importante investimento economico.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Alesi “perdona” Vettel e Leclerc: le critiche alla monoposto

Jean Alesi critica la Formula 1: “Serve essere miliardario”

Jean Alesi (Getty Images)

La critica di Jean Alesi alla Formula 1 fa riferimento proprio ad un sistema che fa andare avanti soltanto chi dispone di un imponente conto in banca. “Serve essere miliardario e comprare un team per arrivare in Formula 1“, le parole dell’ex pilota che ‘salva’ soltanto la Ferrari, unica scuderia che dà spazio ai giovani.

Per fortuna la Ferrari dà motori ad alcune scuderie e fornisce anche i piloti. Così – spiega Alesi – Mick Schumacher potrà correre in Formula 1 dopo aver vinto il titolo di Formula 2“. Una promozione che senza Maranello non sarebbe stata possibile perché a comandare è il denaro, come dimostra il caso Perez. Quarto lo scorso anno eppure ha rischiato di rimanere fuori con un budget di 15 milioni.

Questo deve cambiare – avvisa Alesi – non può essere che Hamilton deve lottare per essere pagato quanto merita e i piloti giovani devono pagare per poter dare spettacolo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

37 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago