MotorSport

“Marquez come Maradona”: il paragone del manager MotoGP

Marquez è un fuoriclasse della MotoGP e c’è chi lo paragona a Maradona, fenomeno del calcio che purtroppo poco tempo fa è scomparso.

Marc Marquez (Getty Images)

L’assenza di Marc Marquez nel campionato MotoGP 2020 si è fatta sentire. Il dominatore dei precedenti campionati è finito KO alla prima gara a Jerez e non è riuscito più a rientrare.

Non è ancora dato sapere quando lo rivedremo in sella alla sua Honda RC213V. Il suo braccio destro non è ancora a posto, dopo le tre operazioni all’omero e un’infezione alla frattura. Ma recentemente ha iniziato ad allenarsi e spera di rientrare quanto prima in pista, anche se non può permettersi rischi nel recupero.

LEGGI ANCHE -> Marquez, la previsione di Pernat sul sostituto: il rientro resta un’incognita

MotoGP, Cecchinello elogia Marquez

Lucio Cecchinello (Getty Images)

Lucio Cecchinello, patron del team LCR, in un’intervista concessa a Corsedimoto.com ha spiegato perché Honda non ha vinto nessuna gara nello scorso Mondiale MotoGP: «Perché non aveva una punta. Non aveva il Maradona del motociclismo. Gli altri centravanti non erano sufficientemente maturi. Alex Marquez era all’esordio, Nakagami non aveva una moto ufficiale e Crutchlow ha avuto problemi fisici. Cal, dopo il Maradona (Marquez), avrebbe dovuto essere quello che metteva la palla in rete e non ci è riuscito. Forse con Nakagami su Honda factory e Alex con la maturità di fine campionato avremmo potuto vincere qualche GP».

Cecchinello ritiene Marquez il Diego Armando Maradona della MotoGP, un autentico fenomeno dunque. Senza di lui per la casa di Tokio era complicato vincere nella scorsa stagione. Ma in Honda sperano che il 2021 si riveli differente, soprattutto perché lo spagnolo tornerà.

Cecchinello a proposito del rientro in pista di Marc si è così espresso: «Ha abituato a sorprendere. Gli auguro di esserci già in nella prima gara in Qatar. Comunque nel 2021 lo vedremo. Per quanto concerne la competitività, al rientro saprà lottare per il podio e dopo qualche mese riuscirà a vincere delle gare».

Sicuramente il mese di febbraio sarà importante per Marquez. Si corre in Qatar a fine marzo, quindi bisognerà vedere nelle prossime settimane come si evolverà il suo recupero. Il pilota è impaziente di tornare a gareggiare, però non vuole effettuare forzature. La troppa foga di voler rientrare non è stata di aiuto nel 2020.

Matteo Bellan

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

2 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

12 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

18 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

20 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

23 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

24 ore ago