Fuori Giri

Silver Barrier, dispositivo anti Covid su Bus e Metro: come funziona | Video

Silver Barrier. Il Gruppo Brescia Mobilità ha siglato un accordo con un’azienda locale per la sanificazione di bus e metro. Il video

(Foto: Getty Images)

Il numero di contagi a livello nazionale è ancora elevato, rendendo persistente la minaccia del Covid-19. Uno degli ambiti dove è possibile incorrere maggiormente nel contagio sono i trasporti. Pertanto, è necessario trovare valide soluzioni per limitare la diffusione del virus. Una tecnologia innovativa la offre l’azienda lombarda Teknofog, che da poco ha siglato un accordo con Brescia Mobilità per migliorare la sicurezza dei passeggeri dei mezzi.

Si chiama Silver Barrier e si tratta di un dispositivo in grado di sanificare gli ambienti nel giro di un minuto, attraverso il rilascio di una sostanza nebulizzata che, formando una sorta di nebbia, è capace di eliminare virus, batteri e funghi con una percentuale del 98,7%.

LEGGI ANCHE >>> Auto, come ridurre i rischi di Covid-19 nell’abitacolo: la ricerca

Silver Barrier, come funziona la tecnologia sui bus

Prima di diventare operativo, Silver Barrier è stato sottoposto a sei mesi di rigidi controlli dai dipartimenti scientifici di alcune università italiane. Tali test hanno dato un esito talmente positivo, che anche gli ideatori stessi ne sono rimasti sorpresi. In particolare, a stupire, è stato il fatto che la sostanza rilasciata dal dispositivo agisce molto rapidamente, oltre che essere molto efficace su qualsiasi tipo di superficie.

Combinando gli ioni d’argento stabilizzati al principio attivo del Didecildimetilammonio cloruro, si è scoperto altresì che la sostanza nebulizzata mantiene igienizzato un ambiente per ben sette giorni.

Il Silver Barrier sarà presente, per l’intera durata del 2021, sugli autobus, sui treni della metro e in alcuni centri informativi della città lombarda, garantendo quindi una maggiore sicurezza per gli utenti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

13 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

15 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

17 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago