Auto

BMW Serie 3, quattro versioni plug-in ibride: caratteristiche e prezzi

BMW Serie 3 e Serie 5 scandiscono l’accelerazione del marchio tedesco verso la mobilità elettrica. Gli allestimenti, le novità, i prezzi

BMW Serie 3: annunciate nuove versioni plug-in ibride

Il gruppo BMW guarda con favore sempre maggiore alla mobilità elettrica. Ambizioso l’obiettivo dichiarato di aumentare le vendite dei modelli elettrificati del 50% rispetto al 2020. Per questo, il marchio tedesco ha annunciato il prossimo lancio di quattro modelli ibridi plug-in della Serie 3, a cui si aggiungono i cinque della Serie 5.

In totale, BMW ha in programma la realizzazione di quindici modelli con trazione ibrida plug-in da marzo 2021 e di arrivare a quota venticinque veicoli elettrificati entro il 2023.

Nella versione base, la Serie 3 in versione plug-in ibrida prevede un motore a benzina 4 cilindri da 2,0 litri e 163 cavalli e uno motore elettrico con una potenza massima di 83 kW, abbinato a un cambio Steptronic a 8 rapporti.

In questo modo, la velocità massima raggiunge i 219 km/h per la 320e xDrive Touring, i 220 per la 320e Touring, i 225 per la 320e berlina. Grazie alle batterie ad alto voltaggio, l’autonomia elettrica può raggiungere rispettivamente i 51, 55 e 54 chilometri secondo il ciclo di prova WLTP.

Leggi anche – Mercato Auto, BMW da record in Cina nel 2020: i dati sulle vendite

BMW Serie 3 e Serie 5, allestimenti e prezzi

La nuova BMW 320e

La posizione della batteria, sotto la panca del sedile posteriore, aumenta lo spazio disponibile nell’ampio bagagliaio con una capacità di 375 litri nella nuova BMW 320e Berlina e di 410 litri nella 520e Berlina. Nelle rispettive versioni touring, si può estendere fino a 1.420 e 1.560 litri.

Tutti i modelli ibridi plug-in prevedono una tecnologia di serie per la protezione attiva dei pedoni. Di serie anche il climatizzatore automatico, con funzioni estese sui modelli della Serie 5, e una serie di servizi digitali progettati per la mobilità elettrica come l’eDrive Zone che si può utilizzare in oltre ottanta città europee. Il sistema riconosce le aree centrali delle aree urbane in cui il servizio è attivo attraverso il GPS e attiva automaticamente la modalità di guida solamente elettrica.

I prezzi della nuova gamma vanno dai 48.450 euro della 320e ai 58.900 euro della 520e Touring. La 320e Touring è disponibile con un prezzo base di 50.300 euro, mentre la 520e costa 56.550 euro.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago