News

Il Camion che trasporta i Vaccini Covid in tutta Europa: modello e curiosità

La corsa alla vaccinazione globale per tutto il pianeta, apre una sfida logistica con la creazione di un camion tutto nuovo per i vaccini

Il BhararBenz 2823R, con una unità refrigerante speciale (Foto DIVC Commercial Vehicles)

Si fa un gran parlare della produzione e della distribuzione dei vaccini contro il Covid tutti ormai sappiamo che le dosi devono essere mantenute a una bassissima temperatura per conservare la loro efficacia.

I Vaccini viaggiano in camion

Per questo è diventato fondamentale riuscire a trasportare in sicurezza tutti i vaccini che vengono prodotti dai colossi farmaceutici Mondiali. A cominciare dalla Pfizer, la prima che ha messo in produzione il farmaco e che ha rifornito tra i tanti paesi dell’Unione Europea anche il nostro. Il vaccino Pfizer, in modo particolare, deve essere conservato a una temperatura rigidissima di molti gradi sotto lo zero. Ma anche gli altri vaccini che piano piano verranno inseriti sul mercato richiedono la stessa attenzione. É per questo che è nato un veicolo ad hoc per conseguire un trasporto capillare, veloce ma soprattutto sicuro dei prodotti destinati alla vaccinazione.

LEGGI ANCHE > Vaccino Covid e trasporti aerei: il piano per superare la crisi

Si chiama BSafe Express

Si tratta del “BSafe Express”, un mezzo prodotto dalla tedesca Daimler, con la sua consociata DICV – Daimler India Commercial Vehicles – che ha realizzato un camion refrigerato specializzato destinato proprio al trasporto e alla salvaguardia dei vaccini. Il telaio è quello del consolidato BharatBenz 2823R. Ma il resto, a cominciare dal potente impianto di refrigerazione, è completamente nuovo.

Il container refrigerato è fornito dal fornitore di soluzioni di sistemi automobilistici Motherson Group. È realizzato in plastica rinforzata con vetro, schiuma XPS e altri materiali scelti con cura che garantiscono che il prodotto sia forte, resistente all’acqua e non corrosivo, ma leggero e altamente isolato.

LEGGI ANCHE > Toby Price diventa Sir: Medaglia d’Onore per il rider australiano

Il BhararBenz 2823R in strada per una delle sue consegne (Foto DIVC Commercial Vehicles)

Monitorato on line

Il BSafe Express consente non solo il trasporto ma anche il monitoraggio della qualità dei vaccini all’interno delle celle. L’esigenza è quella di mantenerle a una temperatura rigidissima e stabile. I sensori comunicano in tempo reale con le autorità e i gestori della flotta per conoscere tempestivamente tempi di consegna.

Tutto controllato online, dal momento del carico all’interno del mezzo pesante a quello della sua distribuzione. Il mezzo si assembla a tempo di record, in sole 96 ore.  In poche settimane diverse decine di camion per il trasporto di centinaia di milioni di dosi stanno già viaggiano per tutta Europa.

Si calcola che le dosi distribuite dal BSafe nel corso dei prossimi mesi raggiungeranno solo in Europa non meno di mezzo miliardo di persone.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

10 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

12 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

14 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago