Auto

Jeep, la gamma speciale “80° Anniversario”: tutte le novità

Jeep presenta una gamma speciale “80° Anniversario”, una versione celebrativa per tutti i classici del brand. Previsto anche un pacchetto di servizi e vantaggi

Jeep, la gamma speciale “80° Anniversario”: tutte le novità

Nel 1941, con la Willys MB, Jeep iniziava a fare la storia. Il primo 4×4 di serie ha trasformato il mondo e reso il marchio dei fuoristrada un punto di riferimento nella guida open-air.

In ottant’anni, Jeep è diventata sinonimo di libertà e passione per l’avventura. E celebra la sua storia con un’edizione speciale per tutta la gamma, presentata in streaming, celebrativa per l’80° anniversario. Le nuove versioni dei modelli più noti del marchio (Renegade, Compass, Wrangler e Gladiator) si presentano in una veste arricchita dal punto di vista della dotazione tecnologica e delle finiture.

I modelli celebrativi, identificati con il badge “80th” sulla carrozzeria e sul tessuto a rombi dei sedili. Inoltre, le motorizzazioni termiche e ibride plug-in raccontano anche della volontà di Jeep di promuovere un futuro più sostenibile. Il piano non si traduce solo in una enunciazione di principio. I modelli Renegade 4xe e Compass 4xe, con motore elettrico, si affiancheranno infatti alla Wrangler 4xe ibrida plug-in, capace di percorrere in modalità solamente elettrica tutto il Rubicon Trail nella catena montuosa della Sierra Nevada.

Leggi anche – Jeep Renegade, la gamma speciale per gli 80 anni del brand

Jeep Wave, un programma di servizi esclusivi

Jeep Wave, un programma di servizi esclusivi

La celebrazione dell’anniversario è accompagnata anche da una serie di iniziative speciali come il programma Jeep Wave che offre servizi e vantaggi,  disponibile su tutti i modelli della serie “80° Anniversario” e su quelli “MY 2021”. L’affiliazione è resa evidente da un particolare logo, che mostrano le dita di una mano mentre si sollevano dal volante in un saluto in grado di accomunare tutti i proprietari.

Nel pacchetto di vantaggi figurano i primi due tagliandi a costo zero entro ventiquattro mesi, l’assistenza stradale 24 ore al giorno e sette giorni su sette, un accesso prioritario al servizio clienti. Previsto anche un accesso privilegiato agli eventi e alle partnership che vedono il brand protagonista.

Il servizio è già disponibile in Italia e sarà esteso in ulteriori nazioni nei prossimi mesi.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

9 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

13 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago