MotorSport

Valentino Rossi in Formula 1: Montezemolo ricorda il piano della Ferrari

Montezemolo ricorda quando la Ferrari fece fare un test a Fiorano a Valentino Rossi e nacque l’idea di portarlo in Formula 1.

Valentino Rossi con la tuta Ferrari (Getty Images)

Valentino Rossi non è solamente un grande appassionato di corse motociclistiche, ama anche quelle automobilistiche. Non a caso si è cimentato, ad esempio, nel Rally di Monza e nella 12 Ore del Golfo.

Avrebbe avuto anche la possibilità di provare il salto in Formula 1, ma ha preferito rimanere in MotoGP. Fece dei test con la Ferrari, il primo nel 2004 a Fiorano e il secondo al Mugello nel 2008. Partecipò anche a un test ufficiale a Valencia nel 2006 con altri piloti di F1. Impressionò positivamente la scuderia di Maranello.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi in Petronas: la reazione “sorpresa” di Jorge Lorenzo

Montezemolo su Valentino Rossi e l’opzione Formula 1

Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari (Getty Images)

Luca Cordero di Montezemolo ai tempi era presidente della Ferrari. Intervistato da Motorsport.com, ha raccontato cosa successe nel test di Fiorano: «Molti dissero che si trattò di un’operazione pubblicitaria, ma la Ferrari non ne aveva bisogno. Dico la verità, all’inizio lo facemmo come cortesia per esaudire il desiderio di un grandissimo campione. Poi però ho visto che andava forte. Non aveva la costanza, però aveva un bellissimo potenziale».

Montezemolo credeva che Rossi potesse ben figurare in F1, ma ammette che la scelta del Dottore di rimanere nel Motomondiale sia stata quella corretta: «C’è stato un momento nel quale abbiamo pensato di fargli fare un anno alla Sauber prima. Ma lui era intelligente, sapeva di essere il numero 1 in MotoGP e preferì continuare ad esserlo piuttosto che rischiare di essere il numero 4 o 5 nell’automobilismo. Fece anche altri test in seguito, ma più per amicizia con lui».

Valentino si è tolto anche la soddisfazione di guidare la Mercedes F1 in un celebre test che ha visto Lewis Hamilton salire sulla Yamaha MotoGP. Non è arrivato a gareggiare nel campionato, però ha comunque assaporato la velocità delle monoposto del Circus.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago