News

Formula 1, GP Imola cambia nome: la nuova denominazione

Formula 1, GP Imola cambia nome: la nuova denominazione. La gara sul circuito del Santerno si terrà nel week end del 16-18 aprile

Formula 1, GP Imola cambia nome: la nuova denominazione (Foto: Getty)

Il calendario di Formula 1 è stato ufficializzato nelle scorse settimane e prevedrà la bellezza di 23 Gran Premi, record assoluto dal 1950 a oggi. Un ossimoro se consideriamo le difficoltà organizzative legate alla pandemia di Covid-19 che continua a imperversare in varie parti del mondo. Il nuovo presidente della F1, Stefano Domenicali, dovrà affrontare alcuni argomenti delicati nel corso di questi mesi e verrà chiamato ad un super lavoro per incastrare tutto nel migliore dei modi. Lo slittamento dell’Australia a novembre ha creato un “buco” nella prima parte di campionato. Dopo l’esordio in Bahrain il 28 marzo, bisognerà infatti attendere tre settimane prima di tornare in pista, con il secondo appuntamento che andrà in scena a Imola, prima tappa europea (18 aprile). Il Santerno ha rinnovato il suo accordo con la Federazione e riproporrà il suo storico layout anche nel 2021. I piloti sono rimasti entusiasti dell’edizione 2020, su un tracciato in grado di esaltare i bolidi dell’era turbo ibrida.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Hockenheim si candida: l’ipotesi per il calendario 2021

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, il test in pista a Fiorano con la Ferrari SF71H – Video

Formula 1, GP Imola cambia nome: si chiamerà “Del Made in Italy e dell’Emilia Romagna”

Il Gran Premio di Imola si chiamerà “Del Made in Italy e dell’Emilia Romagna” (Foto: Getty)

Hamilton si era aggiudicato il Gran Premio di Imola lo scorso 1° novembre, completando una bella doppietta Mercedes con Bottas. Il terzo gradino del podio l’aveva strappato Ricciardo, sempre pronto ad esaltarsi su piste tecniche ed impegnative. La speranza è di rivedere lo stesso spettacolo anche ad aprile, magari con una Ferrari più competitiva (Leclerc chiuse quinto). Ad attendere i piloti nell’edizione 2021 ci saranno le stesse curve ma una diversa denominazione. Come annunciato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, durante la presentazione dei calendari sportivi, il Gran Premio avrà un nuovo nome. Si chiamerà GP “Del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna”. Sarà la prima delle due tappe italiane in calendario, con Monza confermata il 12 settembre.

Angelo Papi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago