Auto

Porsche Taycan Turbo batte Cayman GT4, il video del test a Hockenheim

Porsche Taycan Turbo, il video del test sul circuito tedesco di Hockenheim. Il confronto con le sportive sullo stesso tracciato

Porsche Taycan Turbo batte Cayman GT4, il video del test a Hockenheim

Velocità e sostenibilità. Lo spirito delle corse alimenta la Porsche Taycan, la berlina esclusivamente elettrica che si presenta in quattro versioni diverse: 4S, Turbo, Turbo S e una quarta innovativa incarnazione a trazione posteriore. Anche quest’ultima, che si può acquistare con due differenti batterie, comprende una funzione Plug & Charge e tutte le dotazioni delle altre.

La Taycan, che nel 2020 un gruppo di scienziati ha definito la supercar più innovativa del mondo, sa come scatenare emozioni. L’ha confermato lo scorso luglio la tennista tedesca Laura Siegemund, che ha una grande passione per le auto sportive. Siegemund aveva già avuto modo di sperimentare la potenza di una Porsche.

Nel 2017, infatti, ha vinto un torneo a Stoccarda, di cui la casa tedesca è storicamente lo sponsor principale. In premio, oltre a un cospicuo assegno in denaro, ha ricevuto una 911 Carrera 4 GTS Cabriolet.

A luglio 2020, poi, ha avuto modo di divertirsi su una Taycan Turbo S sull’Hockenheimring

Leggi anche – Porsche Taycan, nuova versione: l’elettrica a trazione posteriore – Video

Porsche Taycan Turbo, il video a Hockenheim

Il celebre tracciato tedesco fa da cornice al Porsche Experience Center. Qui la rivista tedesca Sport Auto ha organizzato un test per la Taycan Turbo, che ha mostrato tutta la sua scintillante velocità. In questa configurazione, la supercar elettrica passa da 0 a 96 kmh in 3 secondi, e in 10 da 0 a 200.

Può viaggiare fino a 450 km nel ciclo WLTP in modalità elettrica grazie alla batteria agli ioni di litio da 93,4 kWh, e raggiungere una velocità massima di 260 km/h.

La Taycan Turbo ha mostrato tutte le sue qualità sul circuito che ha condiviso con il Nurburgring la storia del GP Germania di Formula 1. Nel test, il cronometro ha registrato un tempo sul giro di 1:54.1. La Taycan, dunque, ha fatto meglio per un decimo della BMW M5 Competition.

Battute di mezzo secondo la Ford Mustang Shelby GT500 e la Porsche 718 Cayman GT4. Tuttavia, la BMW M5 CS e la Mercedes-AMG GT 63 S sono riuscite a scendere sotto l’1:54.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

60 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago