Formula 1

Ferrari, Mattia Binotto e il 2021 della Rossa: la “previsione” pessimistica

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto programma un 2021 che sarà comunque problematico e che vede la Ferrari all’inseguimento

Il Team Principal della Ferrari Mattia Binotto (Getty Images)

Non sarà un 2021 facile per la Ferrari, e questo lo si poteva intuire dai pessimi risultati della stagione appena conclusa visto che la scuderia di Maranello ha chiuso soltanto al sesto posto nella classifica mondiale costruttori del campionato del mondo.

La Ferrari e il divario

In una lunga intervista rilasciata al sito britannico GP Fans, il team principal della Ferrari Mattia Binotto è sicuro che anche la stagione imminente non sarà facile e che la Rossa sarà costretta a rincorrere. Al punto da ipotizzare una stagione senza vittorie: “Il divario con la Mercedes oggi è davvero molto grande e non credo che saremo in grado di colmare nel corso di questa stagione” ha detto Binotto quando gli si chiede se e quante vittorie la Ferrari sarà in grado di ottenere nel corso della stagione.

Impossibile fare previsioni: “Non si sa mai che cosa possa succedere nel corso di una stagione e ogni gara è una storia a sé stante. Se c’è un’opportunità bisogna essere pronti a coglierla, ma non ho la palla di cristallo” dice il team principal rifiutandosi di fare pronostici.

Aspettative e curiosità

L’aspetto interessante della Formula 1 e anche quello più preoccupante per la Ferrari: “L’imprevedibilità del campionato è qualcosa che va affrontata con curiosità. Possiamo solo lavorare, aspettare e vedere. Una stagione offre sempre molti spunti di incertezza. Stiamo lavorando molto duramente per pianificare tutto al meglio ma solo a marzo saremo in grado di capire quale sarà il nostro livello di competitività”.

Un altro degli elementi di curiosità è l’arrivo di Carlos Sainz, che lo scorso anno è stato determinante per la McLaren per raggiungere il terzo posto in classifica costruttori: “É giovane ed è molto veloce… Spero davvero che possa salire sul podio -dice Binotto – anche se credo che la cosa non dipende tanto da lui quanto piuttosto dalla macchina. Se avremo una macchina abbastanza veloce so che lui sarà in grado di tirarne fuori qualcosa di buono”.

LEGGI ANCHE > Vettel e l’addio alla Ferrari: Seb svela la reazione alla telefonata di Binotto

Mattia Binotto accanto al riconfermato Charles Leclerc (Getty Images)

Ferrari mai così giovane

Una squadra giovane, interessante. La Ferrari non aveva piloti così giovani dal 1968: “É  stata una celta ben precisa che abbiamo preso pensando al futuro – conclude Binotto –  Stiamo cercando di creare delle basi che possono essere solide e dunque guardando a lungo periodo. Spero che Carlos possa poi rinnovare ed essere con noi anche nei prossimi anni”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago