Formula 1

GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGP: l’ipotesi

Nel 2022 potrebbe esserci un altro adeguamento nel calendario dei principali eventi di Motorsport, gli organizzatori degli eventi in Australia pensano a uno scambio

Un’immagine di Albert Park, il circuito F1 di Melbourne (Getty Images)

Gli organizzatori del Gran Premio d’Australia di Formula 1 e del Gran Premio del Motomondiale stanno valutando la possibilità di scambiarsi le date dei due. Ma la questione riguarda il 2022.

Australia, si cambia

Si tratta di una delle tante novità dell’ultima ora in un calendario che per il 2021 è ancora incompleto ed è in costante e continua evoluzione. Quest’anno, come noto, l’evento di Formula 1 è già stato rinviato a novembre.

Per quanto riguarda il 2022 si pensa a un cambiamento più radicale. Tradizionalmente, la Formula 1 prevede il Gran Premio d’Australia in programma a Melbourne a marzo. É  l’apertura della stagione.

La MotoGP si tiene invece a Phillip Island in ottobre. Ma in queste ultime ore si è fatta largo più volte la voce che il GP d’Australia di Formula 1 possa essere posticipato definitivamente in autunno. E ora c’è anche una controproposta della Dorna, che detiene i diritti del Motomondiale.

LEGGI ANCHE > F1 GP Australia, Melbourne vuole il pubblico: la richiesta

Ipotesi di calendario

La Dorna infatti sta valutando di anticipare la data di Philip Island, tradizionalmente in programma a ottobre, a marzo offrendo a Melbourne il suo slot autunnale. La cosa per la verità è tutta da verificare perché gli incastri del calendario di F1.

Si tratta di inserire Melbourne nella ‘finestra asiatica’ del campionato con tre gran premi – Singapore, Suzuka e Melbourne – in rapida successione in un mese al massimo.

LEGGI ANCHE > F1, Russell su Hamilton: “Lo rispetto, tutto ora dipende da me”

Il circuito di Phillip Island, sede degli eventi MotoGP (Getty Images)

Australia in coda

Andrew Westacott, amministratore delegato dell’Australian Grand Prix Corporation ammette che c’è una trattativa in corso: “Aprire la stagione di Formula 1 è importante, ma anche l’idea di essere in una fase decisiva della stagione quando i valori sono ormai consolidati e il tuo evento potrebbe addirittura risultare decisivo. E poi siamo alle prese con lavori di adeguamento che richiederanno tempo”.

Dal 1985 al 1995, il Gran Premio d’Australia è stato l’ultimo round del campionato del mondo, prima di diventare quello di apertura nel 1996 quando l’evento si è trasferito da Adelaide a Melbourne. Da allora è accaduto solo tre volte che l’Australia non aprisse aperto il mondiale: nel 2006, nel 2010 e l’anno scorso quando l’evento è stato annullato poche ore prima dell’inizio delle attività in pista a causa della pandemia.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago