Formula 1

GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGP: l’ipotesi

Nel 2022 potrebbe esserci un altro adeguamento nel calendario dei principali eventi di Motorsport, gli organizzatori degli eventi in Australia pensano a uno scambio

Un’immagine di Albert Park, il circuito F1 di Melbourne (Getty Images)

Gli organizzatori del Gran Premio d’Australia di Formula 1 e del Gran Premio del Motomondiale stanno valutando la possibilità di scambiarsi le date dei due. Ma la questione riguarda il 2022.

Australia, si cambia

Si tratta di una delle tante novità dell’ultima ora in un calendario che per il 2021 è ancora incompleto ed è in costante e continua evoluzione. Quest’anno, come noto, l’evento di Formula 1 è già stato rinviato a novembre.

Per quanto riguarda il 2022 si pensa a un cambiamento più radicale. Tradizionalmente, la Formula 1 prevede il Gran Premio d’Australia in programma a Melbourne a marzo. É  l’apertura della stagione.

La MotoGP si tiene invece a Phillip Island in ottobre. Ma in queste ultime ore si è fatta largo più volte la voce che il GP d’Australia di Formula 1 possa essere posticipato definitivamente in autunno. E ora c’è anche una controproposta della Dorna, che detiene i diritti del Motomondiale.

LEGGI ANCHE > F1 GP Australia, Melbourne vuole il pubblico: la richiesta

Ipotesi di calendario

La Dorna infatti sta valutando di anticipare la data di Philip Island, tradizionalmente in programma a ottobre, a marzo offrendo a Melbourne il suo slot autunnale. La cosa per la verità è tutta da verificare perché gli incastri del calendario di F1.

Si tratta di inserire Melbourne nella ‘finestra asiatica’ del campionato con tre gran premi – Singapore, Suzuka e Melbourne – in rapida successione in un mese al massimo.

LEGGI ANCHE > F1, Russell su Hamilton: “Lo rispetto, tutto ora dipende da me”

Il circuito di Phillip Island, sede degli eventi MotoGP (Getty Images)

Australia in coda

Andrew Westacott, amministratore delegato dell’Australian Grand Prix Corporation ammette che c’è una trattativa in corso: “Aprire la stagione di Formula 1 è importante, ma anche l’idea di essere in una fase decisiva della stagione quando i valori sono ormai consolidati e il tuo evento potrebbe addirittura risultare decisivo. E poi siamo alle prese con lavori di adeguamento che richiederanno tempo”.

Dal 1985 al 1995, il Gran Premio d’Australia è stato l’ultimo round del campionato del mondo, prima di diventare quello di apertura nel 1996 quando l’evento si è trasferito da Adelaide a Melbourne. Da allora è accaduto solo tre volte che l’Australia non aprisse aperto il mondiale: nel 2006, nel 2010 e l’anno scorso quando l’evento è stato annullato poche ore prima dell’inizio delle attività in pista a causa della pandemia.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago