Formula 1

GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGP: l’ipotesi

Nel 2022 potrebbe esserci un altro adeguamento nel calendario dei principali eventi di Motorsport, gli organizzatori degli eventi in Australia pensano a uno scambio

AustraliaAustralia
Un’immagine di Albert Park, il circuito F1 di Melbourne (Getty Images)

Gli organizzatori del Gran Premio d’Australia di Formula 1 e del Gran Premio del Motomondiale stanno valutando la possibilità di scambiarsi le date dei due. Ma la questione riguarda il 2022.

Australia, si cambia

Si tratta di una delle tante novità dell’ultima ora in un calendario che per il 2021 è ancora incompleto ed è in costante e continua evoluzione. Quest’anno, come noto, l’evento di Formula 1 è già stato rinviato a novembre.

Per quanto riguarda il 2022 si pensa a un cambiamento più radicale. Tradizionalmente, la Formula 1 prevede il Gran Premio d’Australia in programma a Melbourne a marzo. É  l’apertura della stagione.

La MotoGP si tiene invece a Phillip Island in ottobre. Ma in queste ultime ore si è fatta largo più volte la voce che il GP d’Australia di Formula 1 possa essere posticipato definitivamente in autunno. E ora c’è anche una controproposta della Dorna, che detiene i diritti del Motomondiale.

LEGGI ANCHE > F1 GP Australia, Melbourne vuole il pubblico: la richiesta

Ipotesi di calendario

La Dorna infatti sta valutando di anticipare la data di Philip Island, tradizionalmente in programma a ottobre, a marzo offrendo a Melbourne il suo slot autunnale. La cosa per la verità è tutta da verificare perché gli incastri del calendario di F1.

Si tratta di inserire Melbourne nella ‘finestra asiatica’ del campionato con tre gran premi – Singapore, Suzuka e Melbourne – in rapida successione in un mese al massimo.

LEGGI ANCHE > F1, Russell su Hamilton: “Lo rispetto, tutto ora dipende da me”

Il circuito di Phillip Island, sede degli eventi MotoGP (Getty Images)

Australia in coda

Andrew Westacott, amministratore delegato dell’Australian Grand Prix Corporation ammette che c’è una trattativa in corso: “Aprire la stagione di Formula 1 è importante, ma anche l’idea di essere in una fase decisiva della stagione quando i valori sono ormai consolidati e il tuo evento potrebbe addirittura risultare decisivo. E poi siamo alle prese con lavori di adeguamento che richiederanno tempo”.

Dal 1985 al 1995, il Gran Premio d’Australia è stato l’ultimo round del campionato del mondo, prima di diventare quello di apertura nel 1996 quando l’evento si è trasferito da Adelaide a Melbourne. Da allora è accaduto solo tre volte che l’Australia non aprisse aperto il mondiale: nel 2006, nel 2010 e l’anno scorso quando l’evento è stato annullato poche ore prima dell’inizio delle attività in pista a causa della pandemia.

Stefano Benzi

Recent Posts

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

19 minuti ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

2 ore ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

12 ore ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

19 ore ago

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

1 giorno ago

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

1 giorno ago