Fuori Giri

Monopattini Elettrici, il sistema anti abbandono: l’innovazione | Video

I Monopattini elettrici dei servizi di sharing vengono spesso abbandonati sulle strade, ma un’azienda potrebbe presto risolvere il problema

(Foto: Getty Images)

I monopattini elettrici rappresentano un’alternativa alle auto per spostarsi in città, per ridurre il traffico stradale. Una soluzione, questa, incentivata anche dalle istituzioni locali, che si avvalgono della collaborazione di alcune compagnie di sharing per sostenere la mobilità sostenibile. Tuttavia, queste due ruote da soluzione sono diventate un problema ricorrente, in quanto spesso vengono abbandonate sulle strade dai clienti del servizio.

Per porre un freno a questo fenomeno, l’azienda americana Spin, già operante nel settore e di proprietà del Gruppo Ford, ha pensato ad un sistema innovativo per i propri monopattini, che consente di comandarli da remoto e quindi di rimuoverli dalla strada. La stessa società sostiene che questi mezzi potrebbero essere in grado di garantire la riduzione delle emissioni, l’affidabilità del servizio e l’ordine nelle strade cittadine.

LEGGI ANCHE >>> Monopattini elettrici, la tecnologia per evitare incidenti: il progetto di Voi

Monopattini elettrici, il sistema da remoto che permette di rimuoverli dalla strada

Nel dettaglio, i monopattini Spin200 offerti dall’azienda sono dotati della piattaforma Spin Valet che consente di telecomandarli da remoto. Per renderlo possibile, ciascun mezzo è dotato di telecamere, sia all’anteriore che al posteriore, che permettono agli addetti del centro operativo di vedere in tempo reale il percorso del monopattino, al fine di condurlo nelle aree apposite di parcheggio.

Gli Spin200 si caratterizzano altresì per avere tre ruote, due davanti e una dietro, equipaggiate con tre impianti frenanti indipendenti l’uno dall’altro, che ne garantiscono una maggiore sicurezza durante le operazioni di comando sulle strade.

Prossimamente è atteso un impiego di questi monopattini in Nord America, dopodiché dovrebbero arrivare anche in alcune città europee.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

10 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

12 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

14 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago