Fuori Giri

Monopattini Elettrici, il sistema anti abbandono: l’innovazione | Video

I Monopattini elettrici dei servizi di sharing vengono spesso abbandonati sulle strade, ma un’azienda potrebbe presto risolvere il problema

(Foto: Getty Images)

I monopattini elettrici rappresentano un’alternativa alle auto per spostarsi in città, per ridurre il traffico stradale. Una soluzione, questa, incentivata anche dalle istituzioni locali, che si avvalgono della collaborazione di alcune compagnie di sharing per sostenere la mobilità sostenibile. Tuttavia, queste due ruote da soluzione sono diventate un problema ricorrente, in quanto spesso vengono abbandonate sulle strade dai clienti del servizio.

Per porre un freno a questo fenomeno, l’azienda americana Spin, già operante nel settore e di proprietà del Gruppo Ford, ha pensato ad un sistema innovativo per i propri monopattini, che consente di comandarli da remoto e quindi di rimuoverli dalla strada. La stessa società sostiene che questi mezzi potrebbero essere in grado di garantire la riduzione delle emissioni, l’affidabilità del servizio e l’ordine nelle strade cittadine.

LEGGI ANCHE >>> Monopattini elettrici, la tecnologia per evitare incidenti: il progetto di Voi

Monopattini elettrici, il sistema da remoto che permette di rimuoverli dalla strada

Nel dettaglio, i monopattini Spin200 offerti dall’azienda sono dotati della piattaforma Spin Valet che consente di telecomandarli da remoto. Per renderlo possibile, ciascun mezzo è dotato di telecamere, sia all’anteriore che al posteriore, che permettono agli addetti del centro operativo di vedere in tempo reale il percorso del monopattino, al fine di condurlo nelle aree apposite di parcheggio.

Gli Spin200 si caratterizzano altresì per avere tre ruote, due davanti e una dietro, equipaggiate con tre impianti frenanti indipendenti l’uno dall’altro, che ne garantiscono una maggiore sicurezza durante le operazioni di comando sulle strade.

Prossimamente è atteso un impiego di questi monopattini in Nord America, dopodiché dovrebbero arrivare anche in alcune città europee.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

46 minuti ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

11 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

17 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

19 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

22 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

23 ore ago