MotorSport

MotoGP Barcellona, terminati i lavori alla curva 10 del Montmelò

Sono giunti al termine i lavori presso la pista del Montmelò di Barcellona, che hanno portato a una modifica della Curva 10. Obiettivo tutelare la sicurezza dei piloti.

La pista del Montmelò di Barcellona (Foto: Getty Images)

 

Si avvicina la partenza della nuova stagione del Motomondiale e di Formula Uno e anche un circuito storico come quello del Montmelò di Barcellona, che ha ospitato anche numerose sessioni di test, ha deciso di rifarsi il look per poter accogliere i piloti e consentire loro di correre in sicurezza. La modifica ha riguardato la nota curva 10, La Caixa, che ha assunto una fisionomia che per la Formula Uno la rende quasi del tutto simile alle caratteristiche che aveva prima delle variazioni effettuate nel 2004.

L’idea dei gestori del circuito è quella di rendere l’uscita dalla curva più ampia. Questo può così consentire ai piloti di affrontare la curva e la Banc Sabadell avendo a propria disposizione più spazio. A trarne beneficio potranno essere così i protagonisti delle due e delle quattro ruote, ma anche gli appassionati che seguono gli eventi davanti alla Tv (in attesa, ovviamente di poter tornare a essere presenti in tribuna).

Potrebbe interessarti – F1 Calendario 2021, Domenicali: “Obiettivo correre in sicurezza”

A Barcellona modificata la curva 10: cosa cambia sul circuito

I gestori del circuito catalano hanno così approfittato della pausa invernale osservata da entrambe le categorie per portare a termine la modifica. Nonostante entrambe corressero nella stessa pista, in MotoGp fino al 2016 veniva utilizzato il tracciato originale. Proprio quell’anno, che viene purtroppo ricordato per un tragico incidente in cui ha perso la vita Luis Salom, si è deciso di cambiare e decidere così di utilizzare la curva 10 secondo la conformazione scelta dalla Formula Uno.

Il cambiamento, portato a termine proprio in queste giorni, ha permesso di ampliare la via di fuga della curva. La distanza di sicurezza è diventata così maggiore. Tramite il profilo social del Montmelò è stata così ufficializzata la conclusione dei lavori.

Ora si attendono da FIA e FIL le conferme in merito alla gara prevista in calendario. Se non ci saranno ulteriori rinvii, l’appuntamento con il Circus è fissato per il 9 maggio, mentre il Motomondiale dovrebbe fare tappa in Catalogna il 6 giugno.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago