News

MotoGP, calendario 2021 in bilico: altre tre gare rischiano di saltare

Il calendario della MotoGP 2021 ancora alle prese con l’emergenza coronavirus: tre le date che rischiano di saltare

Carmelo Ezpeleta (Getty Images)

Un gioco di incastri con un occhio che va alla stagione sportiva e un altro ai numeri sui contagi. Il calendario di MotoGP per il 2021 è inevitabilmente un work in progress e lo sarà fino al termine dell’anno o almeno fin quando il Covid continuerà a interessare tutto il mondo. Impossibile non tenerne conto ed è per questo che anche il calendario del prossimo mondiale non potrà praticamente mai considerarsi definitivo perché troppo dipendente dagli sviluppi della pandemia. Le ultime notizie mettono in allarme la Dorna che si prepara ad un piano B che vedrebbe rimanere il via della stagione. Come si legge su The-race.com, infatti, le prime due tappe della MotoGP in Qatar rischiano di saltare e non sarebbero le uniche.

LEGGI ANCHE >>> GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGP: l’ipotesi

Calendario MotoGP, a rischio l’apertura in Qatar e non si correrà in Thailandia

Morbidelli (Getty Images)

L’aumento dei contagi avvenuto nelle ultime settimane sta spingendo le autorità qatariote a riflettere sull’arrivo della maxi carovana della MotoGP a Doha per il doppio appuntamento che dovrebbe aprire il mondiale 2021. Incontri tra le parti sarebbero in corso e Dorna avrebbe già pensato ad un piano B: i test si sposterebbero a Jerez e la prima gara sarebbe posticipata al weekend del 16-18 aprile in Portogallo.

Tutto ancora da decidere, come si attende ancora la conferma ufficiale sulla cancellazione del Gp in Thailandia. Il governo avrebbe deciso di rinviare di un anno il debutto del circuito di Buriram proprio a causa del Covid. La gara avrebbe dovuto tenersi il 10 ottobre ma le autorità thailandesi avrebbe spostato al 2022 lo sbarco della MotoGP nel Paese. Tutto in divenire quindi con team, piloti e tifosi che fanno i conti con gli inevitabili cambi di programma, in attesa di quello definitivo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago