Auto

Auto, le più vendute a gennaio 2021: la Fiat Panda in testa alla top ten

Auto, le più vendute a gennaio 2021: la Fiat Panda resiste in testa alla top ten. Il calo del mercato nel primo mese dell’anno è stato del 14% rispetto al gennaio 2020

Auto, mercato in calo nel 2021: la top 10 delle più vendute (foto: Getty)

Gli stop agli spostamenti interregionali, il divieto di poter viaggiare liberamente, l’introduzione dello smart working, sono tutte misure che abbiamo imparato a conoscere in questo periodo di pandemia. Il settore dell’Automotive ha pagato oltremodo dazio a causa del Covid, facendo registrare dei cali spaventosi nel corso del 2020. L’inizio del 2021 ha visto ancora un segno negativo per quanto riguarda il mercato italiano, con un -14% di immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’introduzione da parte del governo degli Ecobonus, rinnovati anche con la legge di Bilancio 2021, hanno consentito di incentivare la vendita delle elettriche, ibride e nuove Euro 6 a diesel e benzina (emissioni di CO2 ammesse: da 61 a 135 g/km).

LEGGI ANCHE >>> Auto, vendite in calo anche a gennaio 2021: i dati

Auto, le più vendute a gennaio 2021: in testa c’è la Fiat Panda davanti alla Toyota Yaris

Auto, le più vendute a gennaio 2021: la Fiat Panda in testa davanti alla Toyota Yaris (Foto: Getty)

Per quanto riguarda le vendite dei vari modelli, in testa alla classifica di questo gennaio 2021 troviamo sempre la “regina” delle utilitarie: la Fiat Panda. Secondo i dati rilasciati da Unrae, le nuove immatricolazioni sono state 12.162, in forte rialzo anche rispetto a dicembre (circa 9.000 vendite).

A seguire sugli altri gradini del podio troviamo la Toyota Yaris, al secondo posto e un’altra italiana doc come la Lancia Ypsilon, baluardo del segmento B. A chiudere la top10 c’è sempre una produzione Fiat, ovvero la 500, che ha fatto registrare 2.728 nuovi acquisti.

La classifica delle più vendute a gennaio 2021: 

1- Fiat Panda (12.162 nuove immatricolazioni)

2- Toyota Yaris (4.337)

3- Lancia Ypsilon (4.048)

4- Citroen C3 (3.542)

5- Jeep Renegade (3.467)

6- Opel Corsa (3.229)

7- Peugeot 208 (3.190)

8- Volkswagen T-Roc (2.992)

9- Dacia Duster (2.749)

10- Fiat 500 (2.728).

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

10 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

12 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

14 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago