Cronaca

Istruttrici di guida cercasi in Arabia Saudita: i dettagli dell’iniziativa

È partita la ricerca di istruttrici di guida che potranno lavorare in Arabia Saudita a sostegno delle donne. La ricerca coinvolge anche le italiane: uno stipendio da capogiro.

Donna al volante in Arabia Saudita (Foto: Getty Images)

In Arabia Saudita fino a un paio di settimane non era concesso alle donne di poter compiere un’azione per noi ritenuta più che normale: guidare un’auto. La svolta è arrivata solo ne 2018, quando è stato abolito un divieto che durava ormai da decenni. In questo percorso di modernizzazione si è ora deciso di fare un passo in più: è partita la ricerca di istruttrici che vorranno aiutare le donne desiderose di rendersi indipendenti e di prendere la licenza di guida per spostarsi con la propria fattura.

A svolgere il compito, se interessate, potranno essere anche le italiane, che potranno contare su uno stipendio di tutto rispetto, ben 4.500 mila dollari.  Spese di viaggio e alloggio saranno a carico dei promotori dell’iniziativa. Il progetto è stato organizzato in sinergia tra Unasca, Gdc (Global driving standards certification) e Eywa (Consultancy services).

 

Auto (Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Auto, in Arabia Saudita la sanificazione è on the road – VIDEO

In Arabia Saudita un nuovo progetto a sostegno delle donne

Almeno in un primo momento la ricerca di lavoro si rivolge esclusivamente alle donne, ma non è escluso che successivamente possa essere ampliata anche agli uomini. L’iniziativa vuole essere anche un’ulteriore dimostrazione del processo di emancipazione che sta vivendo l’Arabia Saudita, dove finora la reale autonomia delle appartenenti al sesso femminile veniva guardata con un certo scetticismo.

Per far sì che le persone prescelte possano essere davvero preparate a svolgere questo compito è arrivato il supporto anche dell’Università Sacro Cuore di Milano: “Per noi è motivo di orgoglio dare un contributo a questo progetto – sono le parole di Paolo Perego dell’Unività di Ricerca di Psicologia del Traffico -. Il nostro auspicio è che siano diverse le donne italiane che diano un contributo personale all’emancipazione delle donne saudite. Questo potrà permettere loro di apprezzare la bellezza di questo mestiere“. L’aspetto psicologico in una situazione simile svolge infatti un ruolo importante in una società che si sta lentamente affrancando da principi che a noi appaiono lontani.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago