Marc Marquez (Getty Images)
Accordo ufficiale tra la Honda e Dorna Sports per prolungare l’impegno in MotoGP della casa giapponese per altri cinque anni
Ancora insieme: la Honda non abbandona la MotoGP e prolunga il contratto con la Dorna Sports. L’annuncio è arrivato questo mattina con un comunicato che spiega i termini della nuova intesa. La Honda continuerà a competere nella classe regina per altri cinque anni oltre quelli già previsti: il contratto è stato prorogato fino al 2026, facendo andare avanti un rapporto che ormai si perde negli anni.
La casa alata, infatti, ha una storia pluridecennale nel motorsport. Un’avventura iniziata nel 1954 e che continua ancora. I numeri dimostrano quanto sia stato un matrimonio vincente. Cento piloti diversi hanno vinto su moto Honda, oltre 800 i successi portati a casa in tutte le categorie. A fare capire quanto la casa nipponica abbia fatto la storia di questo sport ci sono le vittorie nella sola classe regina: 25 campionati del mondo piloti, record assoluto, accompagnato da 850 podi.
LEGGI ANCHE >>> MotoGP, il pronostico di Melandri sul Mondiale 2021: “C’è un predestinato”
Una storia che ora va avanti perché Honda ha garantito a Dorna Sports di impegnarsi nel motomondiale fino al 2026. La casa nipponica si proietta quindi al futuro, in attesa del 22 febbraio quando verranno tolti i veli alla Honda che correrà in MotoGP nel 2021.
Un accordo accolto con soddisfazione da Noriaki Abe, Managing Officer di Honda che si è detto “molto contento” del rinnovo perché ritiene che “le gare di MotoGP siano vitali per le nostre attività motoristiche“. Nelle parole del dirigente, si spiega perché si è deciso di andare avanti. Grazie all’impegno in MotoGP, si possono sviluppare diverse tecnologie e quindi Honda può “creare prodotti migliori per i suoi clienti“.
Ovviamente contento anche Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna, che si dice orgoglioso dell’accordo. “Uno dei primi nomi che viene in mente quando si parla di corse motociclistiche è Honda“, dice. Continuerà ad essere così per i prossimi 6 anni.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…