Fuori Giri

Aereo, il piano di Emirates per garantire il distanziamento

Viaggiare in aereo anche in questo periodo in piena sicurezza è davvero possibile: Emirates ha adottato una soluzione all’avanguardia per i suoi passeggeri.

Aereo Emirates (Foto: Getty Images)

Sin dall’inizio dell‘emergenza sanitaria generata dal Covid-19 abbiamo compreso come sia fondamentale prestare la massima attenzione negli spostamenti, soprattutto da parte di chi ha continuato a lavorare nonostante le restrizioni in vigore. La cautela deve essere massima ovviamente anche su mezzi quali treni e aerei, dove diventa fondamentale rispettare il distanziamento sociale rispetto agli altri viaggiatori.

In aereo l’attenzione alle norme è, se possibile, ancora maggiore. Proprio per questo i controlli diventano particolarmente stringenti sin da prima di imbarcarsi, anche se spesso con modalità differenti a seconda della compagnia scelta e del Paese di destinazione. Emirates, la compagnia aerea di Dubai, presente stabilmente con diverse tratte anche in Italia, ha deciso di fare un passo ulteriore rispetto alla concorrenza proprio per garantire al massimo la salute ai suoi clienti.

Aereo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Viaggi in Aereo, idea passaporto sanitario: l’esperimento nella tratta Roma-New York

Viaggi in Aereo: la decisione di Emirates per garantire il distanziamento

Emirates ha deciso di muoversi in maniera incisiva per assicurare il distanziamento tra i suoi passeggeri, il primo passo per preservare gli utenti dalla possibilità di contrarre il Covid-19. I chioschi automatici allestiti dalla compagnia aerea per il self-check-in e il bag drop sono stati quindi perfezionati e dotati di funzioni touchless. Chi ha la necessità di usufruire delle funzioni potrà quindi farlo direttamente dal proprio smartphone in modo quindi assolutamente sicuro. In questa prima fase la società ha deciso di consentire questa funzionalità senza alcuna limitazione nelle destinazioni. Unica eccezione è data da chi parte in direzione Stati Uniti, Canada, Cina, India e Hong Kong.

Questa soluzione si rivelerà adeguata per chi deve effettuare operazioni semplici ma indispensabili prima di un viaggio in aereo. E’ il caso del check in, che potrà essere effettato in maniera automatica, la selezione del posto e l’acquisto di servizi aggiuntvi da utilizzare a bordo.

Questo modo di agire contactless sarà ovviamente rispettato anche una volta che ci si ritroverà a bordo. Il telefono potrà essere utilizzato, ad esempio, per consultare il menu.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago