Fuori Giri

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla. Tra gli utenti più famosi figura anche Elon Musk

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla (Foto: Getty)

Il mondo social è in continua evoluzione. Le app di messaggistica e condivisione audio e video si rinnovano costantemente e trovano nuove concorrenze in giro per il mondo. Dopo Facebook, Instagram e Twitter, è stato il momento della cinese Tik Tok. Mode che durano per qualche anno e poi vengono messe in discussione dai gusti degli utenti. Alcune si identificano con specifiche fasce di età, con i giovanissimi che finiscono per fare tendenza. L’ultima in ordine temporale, creata solo nel febbraio 2020, è Clubhouse. La piattaforma americana è nata da un’idea di Alpha Exploration e ha raggiunto la massima visibilità pochi giorni fa, quando Elon Musk l’ha letteralmente mandata in tilt, aprendo una conversazione con 5.000 utenti per parlare di Marte, del progetto Neuralink (connessione cervello-macchina) e di Bitcoin e criptovalute. Ma nello specifico quali sono le caratteristiche di Clubhouse e come si utilizza? Vediamolo insieme.

LEGGI ANCHE >>> Elon Musk show su Clubhouse tra il sogno Marte e il progetto Neuralink

Clubhouse, la nuova App social: vale già oltre 100 milioni di dollari

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla (Foto: Getty)

Sostanzialmente stiamo parlando di un’applicazione che si basa solo sulla voce degli utenti. Si possono ascoltare sul proprio telefono le conversazioni dal vivo di altre persone.
Un modo perfetto per consentire ad esempio a personaggi famosi di comunicare qualcosa ad una vasta platea, quasi come fosse una conferenza, ed esclusivamente audio. Si può interagire attraverso la chat connessa e creare una mega conversazione.

Non sono presenti quindi nè videofoto, eccezion fatta per le immagini che identificano il profilo di ogni user. Clubhouse è attualmente disponibile solo su iOS. Qualsiasi utente Apple può scaricarla sul proprio smartphone e iniziare ad usarla in modo semplice ed intuitivo.

C’è però una piccola modalità per l’iscrizione che lo rende un social “esclusivo“. Per accedervi bisogna essere invitati da un altro utente già registrato.

Al momento è in lavorazione un’applicazione anche per i clienti che utilizzano Android, anche se al momento gli sviluppatori non hanno ancora fissato una data precisa. Dopo pochi mesi la piattaforma vanta comunque già la bellezza di 2 milioni di persone al suo interno e un valore stimato che ha già superato i 100 milioni di dollari. Davvero un bell’investimento per Paul Davison e soci.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago