Formula 1

Formula 1, novità Sprint Race: si avvicina il voto, ipotesi Monza nel 2021

A breve la votazione in merito all’introduzione in Formula 1 della Sprint Race, novità caldeggiata da Stefano Domenicali e Liberty Media.

F1 GP Monza (Getty Images)

Il campionato 2021 di Formula 1 potrebbe presentare un’interessante novità: la Sprint Race. Stefano Domenicali, nuovo presidente e CEO del Circus, l’aveva già pre-annunciata qualche giorno fa.

Un’idea che ha trovato decisamente più consensi rispetto a quella, accantonata definitivamente, della griglia invertita. Il piano prevede una sperimentazione in tre weekend del calendario 2021 per poi valutare l’adozione definitiva per la stagione 2022. Ovviamente, le scuderie di F1 saranno chiamate a votare in merito all’introduzione della gara sprint.

LEGGI ANCHE -> Carlos Sainz e Michael Schumacher: l’episodio che li unisce nel passato

F1 Sprint Race: giovedì votazione, ipotesi Monza

Stefano Domenicali (Getty Images)

Il portale RaceFans.net ha spiegato che nella giornata di giovedì ci sarà una riunione della F1 Commission e verrà messa ai voti l’introduzione della Sprint Race. Sarà interessante vedere cosa verrà deciso.

Trapela che i tre gran premi scelti per sperimentare la gara sprint sono quelli di Canada, Italia e Brasile. La corsa si svolgerebbe al sabato e avrebbe una durata inferiore a quella tradizionale. Si parla di circa un’ora di “mini GP”. Le Qualifiche a Montreal, Monza e Interlagos verrebbero disputate di venerdì. Esse determinerebbero la griglia per la Sprint Race, la quale a sua volta stabilirebbe l’ordine di partenza della domenica.

Ci sono un po’ di aspetti ancora da discutere in merito a tale novità. Ad esempio, bisognerà decidere se la gara sprint assegnerà punti per la classifica mondiale e quali regole fissare per gli pneumatici da utilizzare. Questi e altri temi saranno al centro del colloquio della F1 Commission giovedì.

Liberty Media vuole introdurre la Sprint Race per aumentare il valore dell’intrattenimento dei weekend dei gran premi, offrendo un prodotto con più competizione in pista. In ottica 2022 c’è l’idea di rendere il venerdì non una giornata semplicemente interlocutoria, dato che ospiterebbe le Qualifiche. Attualmente invece, vi si svolgono due sessioni di Prove Libere e il pubblico non ha un elevato interesse a differenza di quanto avviene sabato e domenica.

Le gare sprint, comunque, verrebbero calendarizzate solamente in appuntamenti che prevedono fusi orari favorevoli alla trasmissione in TV. Giovedì se ne saprà di più e c’è grande attesa di sapere l’esito della riunione della F1 Commission.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago