Formula 1

Formula 1, novità Sprint Race: si avvicina il voto, ipotesi Monza nel 2021

A breve la votazione in merito all’introduzione in Formula 1 della Sprint Race, novità caldeggiata da Stefano Domenicali e Liberty Media.

F1 GP Monza (Getty Images)

Il campionato 2021 di Formula 1 potrebbe presentare un’interessante novità: la Sprint Race. Stefano Domenicali, nuovo presidente e CEO del Circus, l’aveva già pre-annunciata qualche giorno fa.

Un’idea che ha trovato decisamente più consensi rispetto a quella, accantonata definitivamente, della griglia invertita. Il piano prevede una sperimentazione in tre weekend del calendario 2021 per poi valutare l’adozione definitiva per la stagione 2022. Ovviamente, le scuderie di F1 saranno chiamate a votare in merito all’introduzione della gara sprint.

LEGGI ANCHE -> Carlos Sainz e Michael Schumacher: l’episodio che li unisce nel passato

F1 Sprint Race: giovedì votazione, ipotesi Monza

Stefano Domenicali (Getty Images)

Il portale RaceFans.net ha spiegato che nella giornata di giovedì ci sarà una riunione della F1 Commission e verrà messa ai voti l’introduzione della Sprint Race. Sarà interessante vedere cosa verrà deciso.

Trapela che i tre gran premi scelti per sperimentare la gara sprint sono quelli di Canada, Italia e Brasile. La corsa si svolgerebbe al sabato e avrebbe una durata inferiore a quella tradizionale. Si parla di circa un’ora di “mini GP”. Le Qualifiche a Montreal, Monza e Interlagos verrebbero disputate di venerdì. Esse determinerebbero la griglia per la Sprint Race, la quale a sua volta stabilirebbe l’ordine di partenza della domenica.

Ci sono un po’ di aspetti ancora da discutere in merito a tale novità. Ad esempio, bisognerà decidere se la gara sprint assegnerà punti per la classifica mondiale e quali regole fissare per gli pneumatici da utilizzare. Questi e altri temi saranno al centro del colloquio della F1 Commission giovedì.

Liberty Media vuole introdurre la Sprint Race per aumentare il valore dell’intrattenimento dei weekend dei gran premi, offrendo un prodotto con più competizione in pista. In ottica 2022 c’è l’idea di rendere il venerdì non una giornata semplicemente interlocutoria, dato che ospiterebbe le Qualifiche. Attualmente invece, vi si svolgono due sessioni di Prove Libere e il pubblico non ha un elevato interesse a differenza di quanto avviene sabato e domenica.

Le gare sprint, comunque, verrebbero calendarizzate solamente in appuntamenti che prevedono fusi orari favorevoli alla trasmissione in TV. Giovedì se ne saprà di più e c’è grande attesa di sapere l’esito della riunione della F1 Commission.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago